Attualità

Agropoli pensa al Natale 2024: al via le manifestazioni di interesse per il cartellone degli eventi

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro le ore 12:00 del 20 ottobre 2024

Angela Bonora

13 Ottobre 2024

Il Comune di Agropoli, guidato dal sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, ha pubblicato un avviso pubblico per la manifestazione di interesse per la realizzazione di un cartellone di eventi da svolgersi durante il periodo natalizio.

Le festività natalizie costituiscono un momento particolare nella vita di una città, oltre al sentimento religioso che pervade, esse sono l’occasione per ritrovarsi, per frequentare le strade cittadine, per fare delle passeggiate e soprattutto per godere del territorio addobbato a festa.

Le idee e le proposte dovranno essere molteplici e coprire i diversi aspetti necessari all’elaborazione di un valido cartellone di eventi per il natale 2024. In particolare tutti gli interessati dovranno presentare proposte relative alla musica, ai concerti, alle valorizzazione dell’attività musicale locale, al teatro, al cabaret, all’intrattenimento, all’animazione, alle mostre, all’esposizioni, all’enogastronomia e alla danza.

Ecco chi può partecipare

Possono partecipare all’avviso pubbluico i seguenti soggetti:

  • associazioni e soggetti iscritti all’albo comunale delle associazioni;
  • associazioni e fondazioni, che abbiano la sede o che svolgano la loro attività sul terrotorio comunale;
  • libere forme associative, associazioni non riconosciute e comitati, che abbiano la sede o che svolgano la loro attività sul terrotorio comunale, fiscalmente registrate;
  • enti e organizzazioni che tutelano interessi pubblici di rilevamza nazionale ed internazionale con ricadute locali;
  • operatori economici che operano nel settore turistico, culturale, ricreatuivo e del tempo libero.

Presentazione delle domande

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro le ore 12:00 del 20 ottobre 2024 presso l’ufficio protocollo del Comune di Agropoli tramite pec.

Bisogna allegare alla domanda di partecipazione all’avviso pubblico i seguenti documenti: il curriculum sintetico del soggetto proponente, la descrizione della proposta, il piano economico-finanziario del preventivo del progetto da realizzare, la dichiarazione sostitutiva sulla regolarità del pagamento dei tributi comunali e infine la copia leggibile fronte/retro della carta d’identità o di un altro documento di riconoscimento in corso di validità.

Il punteggio finale sarà determinato dalla somma dei punteggi assegnati per ciascun criterio di valutazione:

  1. Curriculim del soggetto proponente (0/3 punti)
  2. Qualità della proposta artistica/culturale in coerenza con le aree di intervento e con le finalità del presente Avviso (0/3 punti)
  3. Capacità di valorizzare aree della città anche meno conosciute e frequentate dai cittadini (0/3 punti)
  4. Originalità e innovazione (0/1 punto)

In questo modo, l’Ente punta a sostenere e promuovere la realizzazione di iniziative artistiche – culturali nel periodo natalizio al fine di strutturare un palinsesto integrato in cui le diverse iniziative siano parte di un concept unitario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

Torna alla home