Attualità

Agropoli pensa al Natale 2024: al via le manifestazioni di interesse per il cartellone degli eventi

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro le ore 12:00 del 20 ottobre 2024

Angela Bonora

13 Ottobre 2024

Il Comune di Agropoli, guidato dal sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, ha pubblicato un avviso pubblico per la manifestazione di interesse per la realizzazione di un cartellone di eventi da svolgersi durante il periodo natalizio.

Le festività natalizie costituiscono un momento particolare nella vita di una città, oltre al sentimento religioso che pervade, esse sono l’occasione per ritrovarsi, per frequentare le strade cittadine, per fare delle passeggiate e soprattutto per godere del territorio addobbato a festa.

Le idee e le proposte dovranno essere molteplici e coprire i diversi aspetti necessari all’elaborazione di un valido cartellone di eventi per il natale 2024. In particolare tutti gli interessati dovranno presentare proposte relative alla musica, ai concerti, alle valorizzazione dell’attività musicale locale, al teatro, al cabaret, all’intrattenimento, all’animazione, alle mostre, all’esposizioni, all’enogastronomia e alla danza.

Ecco chi può partecipare

Possono partecipare all’avviso pubbluico i seguenti soggetti:

  • associazioni e soggetti iscritti all’albo comunale delle associazioni;
  • associazioni e fondazioni, che abbiano la sede o che svolgano la loro attività sul terrotorio comunale;
  • libere forme associative, associazioni non riconosciute e comitati, che abbiano la sede o che svolgano la loro attività sul terrotorio comunale, fiscalmente registrate;
  • enti e organizzazioni che tutelano interessi pubblici di rilevamza nazionale ed internazionale con ricadute locali;
  • operatori economici che operano nel settore turistico, culturale, ricreatuivo e del tempo libero.

Presentazione delle domande

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro le ore 12:00 del 20 ottobre 2024 presso l’ufficio protocollo del Comune di Agropoli tramite pec.

Bisogna allegare alla domanda di partecipazione all’avviso pubblico i seguenti documenti: il curriculum sintetico del soggetto proponente, la descrizione della proposta, il piano economico-finanziario del preventivo del progetto da realizzare, la dichiarazione sostitutiva sulla regolarità del pagamento dei tributi comunali e infine la copia leggibile fronte/retro della carta d’identità o di un altro documento di riconoscimento in corso di validità.

Il punteggio finale sarà determinato dalla somma dei punteggi assegnati per ciascun criterio di valutazione:

  1. Curriculim del soggetto proponente (0/3 punti)
  2. Qualità della proposta artistica/culturale in coerenza con le aree di intervento e con le finalità del presente Avviso (0/3 punti)
  3. Capacità di valorizzare aree della città anche meno conosciute e frequentate dai cittadini (0/3 punti)
  4. Originalità e innovazione (0/1 punto)

In questo modo, l’Ente punta a sostenere e promuovere la realizzazione di iniziative artistiche – culturali nel periodo natalizio al fine di strutturare un palinsesto integrato in cui le diverse iniziative siano parte di un concept unitario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Torna alla home