Cilento

Agropoli, parcheggio Landolfi e Autovelox: «Comune faccia passo indietro»

Il neo consigliere comunale di Agropoli chiede ritiro delle delibere su parcheggio Landolfi a pagamento e Autovelox

Ernesto Rocco

30 Maggio 2023

Parcheggio Landolfi a pagamento e autovelox, arrivano le diffide del consigliere comunale Emilio Malandrino. Il coordinatore di Forza Italia, appena subentrato nell’assise a Massimo La Porta ha posto l’attenzione su due tematiche. La prima è quella del parcheggio Landolfi a pagamento con un sistema automatizzato.

Parcheggio Landolfi: le contestazioni di Malandrino

Malandrino esprime totale contrarietà alla scelta sottolineando i possibili danni alle attività commerciali e professionali privati «di una unica e sola vera area di parcheggio e creando grossi disagi anche sulla fluidità del traffico».

Malandrino invoca accorgimenti tecnici e indagini sui flussi di traffico prima di prendere iniziative in tal senso. Non solo: il neo consigliere comunale evidenzia come manchi anche un’apposita Commissione delegata alla viabilità del territorio. Di qui l’invito a revocare la delibera che prevede la trasformazione del parcheggio.

L’autovelox

Contestazioni arrivano anche in merito all’autovelox preso in comodato dal comune di Rutino: «lo strumento, rimosso dall’autorità giudiziaria per Rutino, presenta svariate incongruenze e perplessità sulla sua legittimità, e quindi meritevoli di approfondimenti normativi».

Ma non è questa l’unico elemento sotto i riflettori di Malandrino secondo cui l’attivazione dell’autovelox «è assolutamente contrastante, a conferma di quanto immaginato, con la recente installazione sulla sede stradale della Città di numerosi dissuasori a dosso come mezzi di prevenzione a fenomeni di controllo della velocità stradale». Insomma l’autovelox per il consigliere comunale «è assolutamente inutile ed inopportuno». Di qui l’invito a ritirare la delibera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità del Parco: nuovo incontro a Salerno

Confronto in vista delle elezioni di lunedì

Ernesto Rocco

22/01/2025

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: comune interviene per revocare l’ordinanza di chiusura

L’area interessata dalla frana è sotto costante monitoraggio, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità quanto prima

Chiara Esposito

22/01/2025

Castellabate, consegnato il bus elettrico da parte dell’Ente Parco. Le interviste

Si tratta di un mezzo completamente green che andrà ad implementare la mobilità sostenibile sul territorio

Sapri, violenza fisica e psicologica nei confronti della moglie: 52enne nei guai

La donna è stata trasferita presso una struttura protetta

Centola, un “Polo innovativo sul territorio”: firmato l’accordo. Ecco di cosa si tratta

L'accordo è stato siglato nella giornata di ieri tra il CeSMA e il comune di Centola

Ospedale di Roccadaspide: l’Asl avvia i lavori per l’installazione di nuovi apparecchi radiologici

Un importante passo in avanti per il potenziamento dei servizi sanitari presso il nosocomio della Valle del Calore

Vallo della Lucania: “topi d’appartamento” in azione, allarme tra i residenti

I ladri si sono intrufolati in un appartamento in Via Angelo Rubino

Cilentana: nove mesi di disagi per lavori sui viadotti

Un'ordinanza per consentire interventi nei punti critici di tre viadotti tra gli svincoli di Prignano Cilento e Diga Alento

Ernesto Rocco

22/01/2025

Albanella piange il notaio Pasquale Cammarano

Cammarano, noto per la sua brillante carriera notarile e per la sua umiltà, è stato anche autore di libri e i ricordi della sua giovinezza e del lungo tempo trascorso nella sua terra d’origine, Albanella

Petizione per chiedere le dimissioni di Alfieri: “Basta con il sistema di potere opaco”

La Fondazione Angelo Vassallo lancia una petizione per allontanare il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dalla Provincia da ogni incarico

Ernesto Rocco

22/01/2025

Castellabate, giovani e Protezione Civile: supporto al territorio con il Servizio Civile Universale

Un’iniziativa che punta a coinvolgere le nuove generazioni nella tutela del territorio e nella gestione delle emergenze

“Naturalmente Cilento 2025”: al via il contest fotografico dedicato al Cilento

Il tema scelto per quest’anno è "Ponti e sentieri: simboli e storie di unità". Ecco come partecipare

Antonio Pagano

21/01/2025

Torna alla home