Attualità

Agropoli, “Natale delle Meraviglie”: svelato il cartellone degli eventi

Domani, sabato 7 dicembre, è prevista l'accensione delle luminarie e dell'albero

Comunicato Stampa

6 Dicembre 2024

Agropoli, Natale

Entra nel vivo il Natale delle Meraviglie di Agropoli dove i visitatori saranno trasportati in un magico percorso tra manifestazioni a tema e attrazioni suggestive grazie al lavoro condiviso con le tante associazioni del territorio. Tutte le tradizioni natalizie rivivono tra luci festose e tanti appuntamenti gratuiti.

Il programma

Nelle vie del centro i tradizionali mercatini di Natale, con prodotti artigianali ed enogastronomici locali, mentre le luminarie natalizie faranno brillare le strade, a partire dal 7 dicembre, creando un’atmosfera incantevole. Il Natale delle Meraviglie ospiterà inoltre concerti, attrazioni per i bambini come l’ormai imperdibile “Casa di Babbo Natale” nel giardino incantato del Parco pubblico “Liborio Bonifacio” in via Taverne e il tradizionale concerto Gospel del 25 dicembre nella Chiesa Madonna di Costantinopoli. Grande attesa per la Rassegna dedicata a San Francesco che intende rafforzare il legame tra la comunità e il Santo di Assisi attraverso un percorso spirituale e culturale che celebra i valori francescani con spettacoli, libri e musica dal vivo. Inoltre protagonisti saranno gli alunni con esibizioni nelle scuole e i saggi di danza.

Capodanno in piazza

Confermato il Capodanno in piazza per salutare l’arrivo del 2025: tutti a ballare il 1° gennaio in Piazza Vittorio Veneto con ‘Festa Italiana’ e ‘Dance Tarantella’, due format che stanno spopolando in tutta Italia. Nel centro storico il presepe vivente, nelle chiese esibizioni musicali, al CineTeatro e nel suo foyer tanto intrattenimento e ancora presentazioni di libri, performance e mostre d’arte in varie zone del territorio fino al 6 gennaio 2025. Shopping nei negozi grazie alla ‘CardApp Agropoli Shopping – Il più grande agglomerato commerciale del Cilento’ dedicata e pensata per favorire gli acquisti in Città. Riattivata anche la navetta gratuita per collegare i diversi punti di interesse e il caratteristico trenino per la gioia dei più piccoli.

Le dichiarazioni

Il sindaco, Roberto Mutalipassi, dichiara: «Il programma del Natale delle Meraviglie è stato pensato per coinvolgere cittadini di ogni età, offrendo un’ampia varietà di attività. Dai mercatini natalizi agli spettacoli, dagli eventi dedicati ai bambini e a quelli benefici e solidali, passando per i tanti appuntamenti con la musica e le performance artistiche».

L’assessore al Turismo, eventi e commercio, Roberto Apicella aggiunge: «Sarà coinvolto tutto il Comune, in ogni angolo si respirerà aria di festa, ringrazio per questo i tanti volontari delle associazioni e i commercianti che con le loro attività rendono ogni anno sempre più vivo il nostro Natale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Torna alla home