Attualità

Agropoli: “Lo sport come strumento per l’integrazione”, ecco le iniziative della New Basket Agropoli Paestum

La New Basket Agropoli Pestum e il Comune promuovono due progetti educativi e d’inclusione

Comunicato Stampa

21 Gennaio 2025

New Basket Agropoli Paestum

Si rinnova il progetto “Lo sport come strumento per l’integrazione”, promosso dalla New Basket Agropoli Paestum con il patrocinio della Città di Agropoli.

Le finalità

L’obiettivo è promuovere lo sport quale strumento educativo e di prevenzione del disagio sociale, psicofisico e d’inclusione, prevedendo la pratica gratuita di attività di basket rivolta a bambini, preadolescenti e adolescenti di età compresa tra gli 8 e i 17 anni di Agropoli, appartenenti a nuclei familiari che presentano fragilità socio-economiche, con ISEE non superiore ai settemila euro, o in stato di fragilità sociale accertato dagli uffici dei Servizi Sociali.

Ecco come presentare domanda

I cittadini interessati dovranno presentare al protocollo dell’ente, a mano o a mezzo PEC, il modello di domanda, compilato in tutte le sue parti e corredato dalla documentazione richiesta, disponibile presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Agropoli nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e sul sito istituzionale del Comune nella sezione ‘bandi e concorsi’. Le iscrizioni per il 2025 sono sempre aperte. La sede del progetto è l’impianto sportivo ‘A. Di Concilio’ in via Taverne. L’attività sportiva si tiene il sabato dalle ore 09.00 alle ore 11.30. Il progetto terminerà il 31 dicembre 2025.

Ulteriore progetto in arrivo è legato alla promozione della pratica del “Baskin”, risultato delle parole ‘basket’ e ‘inclusione’, uno sport innovativo che ha la caratteristica utili a permettere la partecipazione attiva di giocatori con qualsiasi tipo di disabilità fisica o intellettiva.

Le dichiarazioni

Il sindaco, Roberto Mutalipassi, dichiara: «Continua l’impegno di Agropoli Città dello Sport con il sostegno a progetti come questi, volti a valorizzare il ruolo dell’attività sportiva quale strumento d’inclusione sociale e d’integrazione, ringraziamo per l’impegno la New Basket Agropoli Paestum che anno dopo anno punta a migliorare questi aspetti fondamentali».

Il presidente della New Basket Agropoli Paestum, Angelo Farese: «Siamo orgogliosi di portare avanti anche quest’anno il progetto ‘Indietro nessuno’, grazie all’aiuto di Lucio e Marco Murolo, e di proporre all’amministrazione comunale anche uno sport inclusivo come il “baskin” che permetterebbe a tutte le ragazze e i ragazzi di raggiungere il successo personale e di squadra superando i limiti che qualsiasi diversità può comportare».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Torna alla home