Attualità

Agropoli, Liceo Gatto: lo studente Antonio Nigro premiato per il Progetto “Think Renewable”

Si è svolta il 29 maggio 2024, nella Sala Bottiglieri della Provincia di Salerno la premiazione degli studenti che hanno partecipato alla seconda edizione del progetto “Think Renewable”

Raffaella Giaccio

15 Giugno 2024

Si è svolta il 29 maggio 2024, nella Sala Bottiglieri della Provincia di Salerno la premiazione degli studenti che hanno partecipato alla seconda edizione del progetto “Think Renewable”- Pensa Rinnovabile – ideato e promosso dall’Ente Provincia allo scopo di sensibilizzare gli studenti sulle tematiche dell’ambiente e della sostenibilità.

Nell’edizione di questo anno scolastico le tematiche del progetto sono state: la tua idea rinnovabile Rispetta l’acqua, rispetta la vita: lo studente Antonio Nigro, della classe V A indirizzo scientifico, ha partecipato al progetto con un lavoro innovativo ed originale, frutto di un’attenta analisi scientifica volta a creare un sistema sinergico di decontaminazione delle acque e produzione di idrogeno molecolare attraverso l’utilizzo di organismi fotosintetici.

Si tratta di un progetto che mira ad introdurre, nell’ambito delle fonti energetiche rinnovabili, una nuova tecnologia di produzione d’idrogeno blu e/o verde a partire da microrganismi fotosintetici, che attraverso l’utilizzazione di microalghe svolgono un ruolo determinante nella depurazione delle acque.

Il lavoro è stato svolto con la collaborazione della docente di Scienze, prof.ssa Serra Carmela, e con la preziosa consulenza del Prof. Giuseppe Martelli, dell’Università della Basilicata. Il lavoro è stato presentato alla giuria composta dai due docenti della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Salerno, Gennaro Cuccurullo e Giovanni De Feo, e dal Vicepresidente Legambiente Campania Michele Buonomo.

Il lavoro dello studente ha ottenuto un grande plauso non solo dalla giuria, ma anche dalle altre scuole presenti. Ad Antonio sono state riconosciute le sue eccellenti competenze, la sua capacità di argomentare e, soprattutto, l’ineccepibile innovazione del suo lavoro e il migliore messaggio per perseguire, in maniera concreta, la sostenibilità ambientale.

Complimenti vivissimi ad Antonio, un’eccellenza che avrà il meritato successo nella vita!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home