Attualità

Agropoli, lavori a San Francesco: Pesce chiede chiarimenti agli uffici

Pesce chiede lumi sugli interventi in corso a San Francesco, sulle autorizzazioni e sulle modalità di esecuzione

Redazione Infocilento

23 Marzo 2025

Lavori San Francesco

Nuova richiesta di chiarimenti sui lavori in corso sul litorale di San Francesco. Dopo Legambiente è il consigliere comunale Raffaele Pesce a tornare sulla questione e a presentare una nuova richiesta di accesso agli atti. 

Le richieste del consigliere Pesce 

Con una nota indirizzata agli uffici comunali chiesta “l’intera documentazione comprensiva dei pareri acquisiti, con o senza prescrizioni”. Non solo: ai funzionari è stato chiesto di relazionare sulle opere, sui lavori in corso, “soffermandovi sulle modalità dell’esecuzione degli stessi, se effettuati a regola d’arte, come da progetto, a norma di legge, e previa acquisizione dei relativi pareri, nonchè sui controlli posti in essere”.

Chiesti chiarimenti anche sulle autorizzazioni demaniali.  “Quanto sopra, con specifico riferimento alla assoluta necessità di dover utilizzare una metodologia di intervento così impattante e distruttiva del fondale marino interessato, ricadente, tra l’altro, in area parco”, scrive Pesce.

“La richiesta di essere autorizzati allo scarico del materiale sulla spiaggia sita alla località San Francesco di Agropoli, previo spostamento in ambiente sommerso di un limitato quantitativo di sedimenti costituenti il fondale, in aree ad esso contigue, per consentire l’avvicinamento del mezzo marittimo nella zona di deposito, in relazione al raggio di azione della gru di bordo non risulta affatto motivata – prosegue Pesce – Come non motivata, di conseguenza, si ritiene l’autorizzazione al trasporto via mare mediante moto pontone, dalla zona di carico fino alla zona di deposito, con temporaneo spostamento, ove indispensabile per consentire l’avvicinamento del moto pontone, del materiale in ambiente sommerso, di un limitato quantitativo di sedimenti dovuto al fenomeno gravitativo in atto”. 

La situazione oggi

A margine di un sopralluogo Pesce non esita a parlare di “totale distruzione e stravolgimento irreversibile del fondale marino interessato dai lavori di spostamento di un quantitativo tutt’altro che limitato di sedimenti costituenti il fondale stesso, benché fosse prevista la realizzazione di una pista sterrata sia per movimentare i mezzi da cantiere che per conferire i materiali di cui si prevede il bisogno provvisoria da monte a valle, per l’esecuzione degli stessi lavori”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Torna alla home