Attualità

Agropoli, la Natività gigante contesa. L’opera in cartapesta torna a Moio, ma è polemica

La natività gigante in cartapesta torna in località Moio di Agropoli. Scoppia la polemica tra i residenti della frazione Mattine

Ernesto Rocco

12 Dicembre 2023

Presepe Cartapesta Agropoli

Sembra essere riuscita a scontentare sia i residenti di località Mattine che quelli del Moio la scelta dell’amministrazione comunale di Agropoli sulla location dove installare la natività gigante in cartapesta. L’opera venne realizzata ormai cinque anni fa dai mastri cartapestai locali ed installata nel centro cittadino.

La natività gigante in cartapesta

Le statue, alte oltre tre metri e adagiate in una capanna in legno, rappresentavano la classica scena della natività. In tanti ogni anno hanno scelto di scattarsi selfie accanto alle immagini, tanto che l’opera era ormai divenuta una vera e propria attrazione. L’amministrazione Coppola, per permettere a tutte le località di goderne, decise di installarla ogni anno in una frazione della città, nei pressi di una chiesa.

Dopo Piazza della Repubblica, piazza Vittorio Veneto, il centro storico, il piazzale della Chiesa del Sacro Cuore e piazza Moio, quest’anno la natività gigante in cartapesta doveva essere posizionata in località Mattine, nello spazio antistante la chiesa della Madonna della Pace. Così non è stato e infatti in questi giorni gli operai dell’Agropoli Cilento Servizi sono al lavoro per installare l’opera di nuovo in località Moio. Una scelta di cui gli stessi residenti di questa frazione si stanno lamentando, quasi scusandosi con quelli di Mattine che invece la reclamavano per sé.

Le polemiche

«Quest’anno – spiega un residente – il calendario prevede l’installazione della natività nella nostra località Mattine e successivamente in località Madonna del Carmine. Invece si è deciso di nuovo di posizionarlo al Moio. Vorremmo capire se questa scelta è dovuta a ragioni di opportunità o a scelte politiche. Noi non siamo cittadini di serie B».

Da Moio c’è chi precisa di essere estraneo alla scelta. «Ci dispiace, possiamo capire la delusione e il malcontento dei parrocchiani delle Mattine. Io, personalmente, mi sono meravigliata non poco, il calendario era noto già da qualche anno, lo conosciamo tutti. Non so quali eventi abbiano riportato la Natività qui al Moio», chiarisce Annarita Spira, del Comitato Moio. Gli stessi artisti che hanno realizzato struttura e statue precisano di non conoscere i motivi della decisione, per la quale è responsabile la sola amministrazione comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Torna alla home