Cilento

Agropoli, interrogatorio di garanzia: Massimo La Porta respinge le accuse

Il consigliere comunale ha risposto alle domande del giudice dichiarandosi estraneo alle accuse mosse nei suo confronti

Redazione Infocilento

29 Aprile 2023

Massimo La Porta

Massimo La Porta, consigliere comunale di Agropoli, è stato sottoposto ad interrogatorio di garanzia durato quasi due ore presso il tribunale di Vallo della Lucania. L’interrogatorio è avvenuto nell’ambito dell’indagine delle Fiamme Gialle sui corsi di formazione che, partita dal Cilento, si è estesa in tutta Italia. La Porta è agli arresti domiciliari da dieci giorni.

La posizione di La Porta

Durante l’interrogatorio di garanzia, La Porta, assistito dall’avvocato Federico Conte, ha chiarito la propria posizione, ribadendo di non essere lui a preparare i documenti per la formazione finita nel mirino degli inquirenti. Ha spiegato di aver svolto l’incarico di consulente esterno per un solo anno e che le sue prestazioni professionali sono state fatturate e saldate.

La situazione dell’indagine

La Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, che ha coordinato l’indagine, ha disposto il sequestro preventivo di circa 57 milioni di euro, corrispondenti all’illecito profitto ricavato da una presunta associazione a delinquere finalizzata all’emissione di fatture false, indebita compensazione di crediti d’imposta e autoriciclaggio. Nove le persone finite al centro dell’indagine, di cui due in carcere, cinque ai domiciliari tra cui La Porta e due all’obbligo di firma.

Le possibili azioni dell’avvocato Conte

L’avvocato Conte, dopo l’interrogatorio di garanzia, valuterà se presentare ricorso al Riesame per chiedere la revoca della misura cautelare degli arresti domiciliari a carico di La Porta che si è quindi dichiarato estraneo ad ogni accusa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home