Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli, inaugura il micronido comunale in piazza della Repubblica
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, inaugura il micronido comunale in piazza della Repubblica

«Con l’attivazione del nuovo servizio micronido si amplia ulteriormente l’offerta di servizi socio-educativi in città»

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Aprile 2024
Condividi
Asilo

Si terrà domani 16 aprile 2024 alle ore 9,30 la cerimonia del taglio del nastro del nuovo servizio micronido che sarà operativo presso l’oratorio “Giovanni Paolo II” (piano superiore), sito in Piazza della Repubblica, ad Agropoli.

Un nuovo servizio

I servizi educativi saranno gestiti dalla cooperativa sociale “NOI”, affidataria del servizio offerto dal Piano di Zona S/8, con l’obiettivo di accogliere i bambini in un ambiente sicuro e in grado di sviluppare le loro abilità attraverso il gioco e laboratori strutturati.

La struttura ospiterà 20 bambini di età compresa tra 3 e 36 mesi. Il servizio sarà operativo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle 16:00. Per informazioni ed iscrizioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Agropoli.

Il commento

«Con l’attivazione del nuovo servizio micronido si amplia ulteriormente l’offerta di servizi socio-educativi in città. Si aggiunge al micronido operativo ormai da diversi anni nei locali della scuola “Mozzillo” di Piazza Mediterraneo e a quello comunale attivato di recente all’interno del plesso della scuola per l’infanzia del Primo Circolo didattico, con ingresso da Piazza della Repubblica. Con questa ulteriore attivazione raggiungiamo un numero considerevole di bambini dando così una risposta ancora più ampia alle diverse istanze pervenute. Si tratta infatti di un servizio molto richiesto e apprezzato che garantisce l’accoglienza e la cura del bambino rispondendo alle sue esigenze primarie e ne favorisce la socializzazione, l’educazione, lo sviluppo armonico, l’acquisizione dell’autonomia attraverso il gioco, le attività laboratoriali manuali, espressive e di prima alfabetizzazione» è il commento del sindaco Roberto Mutalipassi e del vicesindaco nonché assessore alle Politiche sociali Maria Giovanna D’Arienzo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image