• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, il liceo A. Gatto celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

La giornata sarà dedicata a Giulia Cecchettin, brutalmente uccisa, ma di cui sarà ricordato lo splendido sorriso.

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 24 Novembre 2023
Condividi
Liceo Gatto Agropoli

La giornata internazionale contro la violenza sulle donne è stata istituita dall’ONU nel 1999, in ricordo delle tre sorelle Mirabal, deportate, violentate e uccise il 25 novembre 1960 nella Repubblica Domenicana.
Per il 25 novembre, gli studenti e le studentesse del Liceo A. Gatto hanno organizzato una manifestazione durante la quale saranno letti ed interpretati brani, testimonianze e storie di femminicidi; si prevedono la visione di cortometraggi e di video realizzati dagli alunni, dibattiti per favorire la crescita di idee personali attraverso lo scambio e la condivisione di esperienze e punti di vista, al fine di stimolare in loro una coscienza che gli permetta di riconoscere intorno a sé o dentro di sé comportamenti “problema”.

La giornata sarà dedicata a Giulia Cecchettin

La giornata sarà dedicata a Giulia Cecchettin, brutalmente uccisa, ma di cui sarà ricordato lo splendido sorriso.

Le attività inizieranno, in entrambe le sedi alle ore 9.20. Nella sede di via Pio X alle 10.30 circa, alcuni ragazzi dell’indirizzo musicale dedicheranno un brano a tutte le vittime di violenza eseguendolo in auditorium con le finestre e le porte aperte per permettere alla musica di sollecitare in ognuno emozioni e riflessioni.

Le dichiarazioni

“La giornata vuole essere un momento di riflessione condivisa su questo importante e drammatico problema sociale affinchè dalla conoscenza dei fatti, dal dialogo e dal confronto possa nascere un dibattito positivo e costruttivo tra studenti e studentesse – afferma il Dirigente Scolastico dott.ssa Anna Vassallo – una sensibilizzazione che dovrà essere portata avanti nel tempo costruendo alleanze educative sul territorio che coinvolgano, in primis, la famiglia e le istituzioni. Abbiamo una grande emergenza educativa che possiamo affrontare solo facendo rete, mettendo insieme risorse umane e professionali, creando sinergie attraverso la condivisione di intenti e obiettivi comuni. Ed è qualcosa che non possiamo più rimandare”.

La panchina rossa

Al termine della manifestazione verrà posizionata nell’area esterna di pertinenza scolastica di ciascuna sede, una panchina rossa simbolo della giornata e testimonianza permanente di una totale condanna della violenza sulle donne.

s
TAG:AgropoliCilentoliceo alfonso gatto
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.