Attualità

Agropoli, ecco le modalità per l’assegnazione dei posti barca

L'amministrazione comunale ha stabilito le tariffe e le modalità per l'assegnazione dei posti barca presso il porto di Agropoli

Carmela Di Marco

21 Maggio 2023

Porto di Agropoli

L’amministrazione comunale ha stabilito le tariffe per i posti barca presso la banchina di riva del porto di Agropoli. Le tariffe sono di 450 euro per i diportisti e 900 euro per le attività economiche nel settore marittimo. Queste tariffe si applicano all’ormeggio di imbarcazioni con lunghezza massima di 6,50 metri e larghezza massima di 2,10 metri. Il periodo di validità va dal 1 giugno 2023 al 30 settembre 2023.

Ordine di priorità per l’assegnazione dei posti barca

Le assegnazioni dei posti barca seguiranno un determinato ordine di priorità. Prima saranno assegnati ai residenti nel Comune di Agropoli, poi ai titolari di attività economiche nel settore marittimo con sede legale nel territorio che non presentino debiti con l’ente municipale. Successivamente, saranno considerati i non residenti nel Comune di Agropoli e infine i titolari di attività economiche nel settore marittimo non domiciliati per l’attività sul territorio.

Combattere gli abusivi e creare spazio

L’obiettivo di stabilire tariffe per i posti barca è combattere gli abusivi che occupavano lo spazio di ormeggio senza pagare nulla al Comune. Questo spazio può accogliere fino a 25 barche e si estende per circa 55 metri. Con l’assegnazione dei posti barca, si intende regolarizzare la situazione e creare ordine nella zona.

Difficoltà di manovra e responsabilità

Il costo ridotto delle tariffe rispetto ad altre zone del porto è dovuto anche alle difficoltà di manovra che le imbarcazioni devono affrontare. Infatti, per avvicinarsi all’ormeggio, le imbarcazioni devono sollevare l’elica per evitare l’impatto con il fondale.

Nel provvedimento si specifica che l’assegnazione dei posti barca nella zona in questione è soggetta a difficoltà di manovra e potenziali danni causati dal basso fondale. Inoltre, in caso di cattive condizioni meteorologiche, la zona può essere soggetta a fenomeni di risacca.

Il porto di Agropoli come attracco importante

Il porto di Agropoli rappresenta l’attracco più importante a sud di Salerno in termini di traffico e presenza di imbarcazioni. Le condizioni economiche proposte ai diportisti rendono il porto appetibile. Tuttavia, unico nodo critico è il traffico sulla Statale 18 durante i fine settimana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home