Cilento

Agropoli, De Luca: “Ospedale riaperto” e scoppia la polemica

“Parlare oggi di una riapertura equivale a semplificare una realtà molto più complessa. È una narrazione distante dalle esigenze concrete dei cittadini del territorio”

Chiara Esposito

22 Luglio 2025

Nel corso della cerimonia per la nuova intitolazione dell’Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, è tornato ad affrontare il tema della sanità, soffermandosi in particolare sulla situazione del presidio ospedaliero di Agropoli. Nel suo intervento, De Luca ha dichiarato di aver “riaperto l’ospedale di Agropoli”, chiuso nel 2013 e da anni oggetto di dibattito politico e istituzionale.

Scoppia la polemica: interviene il coordinatore per il Cilento Nord, Del Mastro

Una frase che ha immediatamente sollevato reazioni da parte dell’opposizione, soprattutto nel territorio cilentano, dove la questione resta particolarmente sentita. A replicare è stato il consigliere provinciale di Fratelli d’Italia e coordinatore per il Cilento nord, Giovanni Del Mastro, che ha contestato pubblicamente le affermazioni del governatore. Secondo Del Mastro, la struttura non può essere considerata pienamente riaperta, poiché non è inserita nella rete regionale dell’emergenza-urgenza. “Parlare oggi di una riapertura – ha dichiarato – equivale a semplificare una realtà molto più complessa. È una narrazione distante dalle esigenze concrete dei cittadini del territorio”. Del Mastro ha inoltre criticato il sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi, per il mancato intervento durante l’evento, sottolineando l’assenza di una presa di posizione rispetto a quanto dichiarato da De Luca.

Il consigliere ha poi ricordato come, già nel 2017, fosse stato inaugurato un pronto soccorso presso la struttura ospedaliera, ma secondo l’opposizione, da allora l’ospedale non è mai stato pienamente operativo in termini di assistenza d’urgenza. Sulla vicenda sono intervenuti anche esponenti di Forza Italia, parlando apertamente di una “presa in giro istituzionale” e sottolineando come il Cilento sia ancora privo di un presidio ospedaliero completo e funzionante. Il dibattito sull’ospedale di Agropoli si riaccende dunque a distanza di anni, alimentato dalle dichiarazioni pubbliche e dal confronto costante tra amministrazione regionale, enti locali e opposizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Una biblioteca per tutti”: Caselle in Pittari promuove la partecipazione civica per l’arricchimento librario

Il Comune di Caselle in Pittari invita i cittadini a scegliere i nuovi libri per la biblioteca comunale, grazie a un contributo regionale di quasi 8.000 euro

Ernesto Rocco

22/07/2025

Agropoli, ecco “La Taverna del Tuffatore”: una delizia per gli occhi e per il palato

La cucina propone piatti tipici della tradizione mediterranea, preparati con ingredienti freschi e selezionati tra le eccellenze locali

Agropoli: successo per l’anteprima del “Settembre Culturale” con Francesco Giorgino

Francesco Giorgino ha presentato davanti ad una folta ed attenta platea il suo ultimo libro “Giubilei”

PNRR e infrastrutture, Piero De Luca: “Servono investimenti certi per il Mezzogiorno”

De Luca ha richiamato l’urgenza di attuare pienamente e nei tempi previsti il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), soprattutto per quanto riguarda il capitolo delle grandi opere ferroviarie

Chiara Esposito

22/07/2025

ASD Akropolis: è Giuseppe Campaiola il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola, allenatore giovane ma con già numerose esperienze nel calcio dilettantistico tra Campania e Lombardia

Successo per la Silver Whisper ad Agropoli, alla scoperta di luoghi autentici. Di Filippo: “Attracchi fino al 2028”

"Nel mese di agosto ci saranno altri attracchi e a settembre questa stessa imbarcazione ha schedulato già il nostro porto e ha programmato arrivi fino al 2028”, il commento dell'assessore Di Filippo

Roccadaspide: incontro tra il comitato promotore “Miele DOP del Cilento” e i sindaci

L'obiettivo: il riconoscimento di Denominazione di Origine Protetta (DOP) per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Agropoli, De Luca: “Ospedale riaperto” e scoppia la polemica

“Parlare oggi di una riapertura equivale a semplificare una realtà molto più complessa. È una narrazione distante dalle esigenze concrete dei cittadini del territorio”

Chiara Esposito

22/07/2025

Tg InfoCilento 22 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Caggiano, il Ponte “Calabri” pronto a riaprire: lavori in fase conclusiva

Il progetto, dal valore complessivo di 650.000 euro, ha interessato non solo il ponte ma anche le aree circostanti, con una serie di opere mirate al consolidamento e alla sicurezza

Torna alla home