• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: Confesercenti avvia i webinar per le imprese turistiche

I webinar, organizzati in collaborazione con AOTA, l'associazione degli albergatori di Agropoli, si terranno ad Agropoli e saranno aperti a tutte le imprese turistiche della provincia.

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 30 Aprile 2024
Condividi
Panorama di Agropoli

Da Agropoli prendono il via i primi webinar formativi dedicati alle imprese del settore turistico della rete Confesercenti provinciale Salerno. L’iniziativa, coordinata territorialmente dalla Confesercenti di Agropoli in collaborazione con AOTA, l’associazione degli albergatori di Agropoli, ha l’obiettivo di dotare gli operatori del settore degli strumenti e delle competenze necessarie per navigare al meglio nell’ecosistema digitale del turismo e cogliere le opportunità offerte dall’hub digitale Italia.it.

La mission

“Siamo al fianco di ISNART e del Ministero del Turismo“, dichiara il leader di Confesercenti Assoturismo provinciale Salerno Raffaele Esposito, “che promuovono, in sinergia con le associazioni datoriali maggiormente rappresentative come la nostra, questi importanti approfondimenti sulle potenzialità dell’hub digitale del turismo Italia.it“.

Per Confesercenti, che ha fortemente sostenuto la creazione della #dmo “destinazione” di area vasta dedicata a Salerno e alla sua provincia “UNESCO DESTINATION”, questi appuntamenti territoriali, che prendono il via proprio dalla rete provinciale, rivestono un’importanza strategica.

“L’obiettivo“, continua Esposito, “è quello di accompagnare le imprese del settore turistico in un percorso di crescita e innovazione, attraverso la formazione e l’informazione mirate, per renderle sempre più competitive nel panorama turistico nazionale e internazionale“.

Il programma dei webinar

I webinar, che si terranno ad Agropoli, saranno aperti a tutte le imprese turistiche della provincia di Salerno. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare gli uffici di Confesercenti Salerno al numero 089-220449.

TAG:AgropoliCilentoconfesercenti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ascea Panorama

Ascea, spopolamento e abbandono delle frazioni Mandia, Catona e Terradura: parte la petizione online

L’associazione CittadinanzAttiva Cilento Centro ha lanciato una campagna a favore di misure…

Medico

Prevenzione e salute, l’alleanza tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre Rosa

Protocollo d’intesa tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre…

Trentinara

Visitare il Cilento a ottobre o novembre: perché sì

L’autunno è un momento ideale per scoprire il Cilento in modo autentico:…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.