Attualità

Agropoli: Confesercenti avvia i webinar per le imprese turistiche

I webinar, organizzati in collaborazione con AOTA, l'associazione degli albergatori di Agropoli, si terranno ad Agropoli e saranno aperti a tutte le imprese turistiche della provincia.

Carmela Di Marco

30 Aprile 2024

Panorama di Agropoli

Da Agropoli prendono il via i primi webinar formativi dedicati alle imprese del settore turistico della rete Confesercenti provinciale Salerno. L’iniziativa, coordinata territorialmente dalla Confesercenti di Agropoli in collaborazione con AOTA, l’associazione degli albergatori di Agropoli, ha l’obiettivo di dotare gli operatori del settore degli strumenti e delle competenze necessarie per navigare al meglio nell’ecosistema digitale del turismo e cogliere le opportunità offerte dall’hub digitale Italia.it.

La mission

Siamo al fianco di ISNART e del Ministero del Turismo“, dichiara il leader di Confesercenti Assoturismo provinciale Salerno Raffaele Esposito, “che promuovono, in sinergia con le associazioni datoriali maggiormente rappresentative come la nostra, questi importanti approfondimenti sulle potenzialità dell’hub digitale del turismo Italia.it“.

Per Confesercenti, che ha fortemente sostenuto la creazione della #dmo “destinazione” di area vasta dedicata a Salerno e alla sua provincia “UNESCO DESTINATION”, questi appuntamenti territoriali, che prendono il via proprio dalla rete provinciale, rivestono un’importanza strategica.

L’obiettivo“, continua Esposito, “è quello di accompagnare le imprese del settore turistico in un percorso di crescita e innovazione, attraverso la formazione e l’informazione mirate, per renderle sempre più competitive nel panorama turistico nazionale e internazionale“.

Il programma dei webinar

I webinar, che si terranno ad Agropoli, saranno aperti a tutte le imprese turistiche della provincia di Salerno. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare gli uffici di Confesercenti Salerno al numero 089-220449.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home