Cilento

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Alessandro Pippa

30 Aprile 2025

Agropoli ha salutato la conclusione della Seconda Selezione Nazionale Optimist, organizzata dalla Lega Navale Italiana Agropoli dal 26 al 29 aprile 2025. Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato.

InfoCilento - Canale 79

La giornata

Il quarto giorno ha visto il completamento del programma previsto: partenza poco dopo le 11, con un vento iniziale sugli 8 nodi che è poi salito progressivamente fino a toccare i 12 nodi. Le condizioni ideali hanno permesso di disputare tutte e quattro le prove in programma, chiudendo così con tredici prove complessive tra la Prima Selezione di Marina di Ravenna e questa Seconda ad Agropoli. Una selezione lunga e impegnativa, che ha visto la classifica ridefinirsi prova dopo prova, in particolare nelle posizioni dalla terza in poi.

Formate le squadre mondiali e europei

Al termine di questo percorso sono stati ufficialmente selezionati i cinque atleti che difenderanno i colori azzurri al Campionato Mondiale Optimist, in programma a Portoroz, in Slovenia, dal 26 giugno al 6 luglio 2025. A comporre la squadra saranno Andrea Demurtas e Jesper Karlsen, entrambi della Fraglia Vela Riva, Giovanni Montesano del Sirena Club Nautico Triestino, Cristian Castellan della Società Triestina Sport del Mare e Pietro Lucchesi della Lega Navale Italiana Ostia.

Per quanto riguarda invece il Campionato Europeo Optimist, che si disputerà a Cesme, in Turchia, dal 28 maggio al 4 giugno 2025, l’Italia sarà rappresentata da sette atleti, selezionati in base alla classifica finale. Si tratta di Tommaso Cucinotta della Lega Navale Italiana Ostia, Filippo Noto della Società Canottieri Marsala, Nicola Di Pilla del Circolo Vela Bari e Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate, insieme alle ragazze Irene Faini del Centro Nautico Bardolino, Annalie Meoni della Fraglia Vela Malcesine e Nina Cittar della Società Triestina Sport del Mare.

Il commento

Soddisfatto ma consapevole del lavoro che attende i giovani azzurri, il tecnico nazionale della Classe Optimist Marcello Meringolo ha commentato così la fine della selezione:
È stata una selezione molto combattuta, soprattutto è stato difficile mantenere la concentrazione fino alla fine. Tante le conferme rispetto allo scorso anno e qualche addio alla maglia azzurra doloroso. La nota positiva è aver visto diversi nati nel 2013 battagliare fino alla fine con i migliori. Ci aspettano due mesi molto intensi con i selezionati.”

Con la conclusione delle selezioni nazionali si chiude una fase fondamentale della stagione Optimist 2025, che ora guarda con entusiasmo agli appuntamenti internazionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Tg InfoCilento 9 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Torna alla home