Attualità

Agropoli: celebrazioni in occasione del 2 giugno. Esporre il tricolore alle finestre, l’iniziativa del Comune

Domenica 2 giugno ricorre il 78° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana. L’Amministrazione Comunale celebra la Festa nazionale in piazza della Repubblica e il centenario del monumento ai Caduti, eretto nel 1924

Comunicato Stampa

30 Maggio 2024

Monumenti ai caduti Agropoli

Domenica 2 giugno ricorre il 78° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana. L’Amministrazione Comunale celebra la Festa nazionale in piazza della Repubblica e il centenario del monumento ai Caduti, eretto nel 1924.

Il programma delle celebrazioni istituzionali prevede

Ritrovo alle 10 dinanzi alla casa comunale, concentramento dei rappresentanti delle associazioni partigiane, combattentistiche e d’Arma con labari e bandiere, l’accoglienza delle autorità civili e militari, alle 10:45 la partenza del corteo da piazza della Repubblica in direzione di via Piave, passando per piazza Vittorio Veneto con l’arrivo al monumento dei Caduti. Alle ore 11 è prevista l’alzabandiera e la deposizione della corona. Durante le celebrazioni un momento sarà dedicato al ricordo della figura del cavaliere Pietro Antelmo, reduce della prima guerra mondiale, già presidente della sezione locale dell’associazione Combattenti e Reduci, cittadino beneamato. Interverranno il sindaco, Roberto Mutalipassi e il presidente del consiglio comunale, Franco Di Biasi. Prima dei ringraziamenti finali verranno consegnati gli attestati di compiacimento dell’ispettore regionale della Campania.

La dichiarazione

«Rivolgendo l’augurio a tutti noi italiani, invito tutta la cittadinanza a celebrare la nostra amata Repubblica insieme all’amministrazione comunale, in piazza, per ricordare anche i cento anni del monumento ai Caduti di Agropoli – dichiara il sindaco, Roberto MutalipassiIn questi tempi difficili rivolgo il mio pensiero alle giovani generazioni con un messaggio di Patria e di Pace, possa essere per tutti un momento di riflessione sulla necessità di difesa della libertà, un incontro aperto e trasversale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il miracolo si rinnova: il sangue di San Vito si scioglie a Pisciotta

Anche quest’anno si è rinnovato il prodigioso miracolo di San Vito. Durante la Santa messa liquefatto il sangue del patrono

Maturità 2025: la Diocesi di Vallo della Lucania incontra gli studenti

La Diocesi ha promosso tre appuntamenti di incontro, meditazione e divertimento con i maturandi, ecco quando

Antonio Pagano

15/06/2025

Piano di Zona S8: attivato il servizio di telesoccorso per gli anziani

Il servizio di Telesoccorso svolge, sostanzialmente, azioni di sorveglianza telematica e di teleassistenza. Ecco come aderire

Antonio Pagano

15/06/2025

Fondovalle Calore: Roscigno rompe il silenzio e chiede l’intervento dell’ANAS

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, alza la voce sulla Fondovalle Calore, chiedendo il trasferimento della gestione all'ANAS

Controne: il Comune porta al mare gli over 60, ecco come partecipare

Per i cittadini di Controne due settimane di relax, socialità e benessere

Antonio Pagano

15/06/2025

Villammare, bimbo grave in ospedale: il padre lotta per la verità

Mentre il neonato lotta tra la vita e la morte, il papà chiede giustizia. Restano i dubbi sulle ferite, e l’intero comprensorio attende la verità

Agropoli: aderisce all’Associazione Italiana Biblioteche

L’AIB è l’organizzazione nazionale di riferimento per i bibliotecari italiani e per lo sviluppo delle biblioteche come beni pubblici essenziali.

Antonio Pagano

15/06/2025

Carabiniere ucciso in Puglia: gesti di solidarietà anche nel salernitano

La comunità di Salerno e provincia si unisce nel ricordo del Brigadiere Carlo Legrottaglie, vittima di un conflitto a fuoco

Campagna: Comune in campo contro il randagismo

I cittadini potranno segnalare la presenza di cani vaganti al Comando di Polizia Municipale

Antonio Pagano

15/06/2025

Tragedia a Ceraso: muore 60enne dopo caduta da un albero

È deceduto all'ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove era ricoverato da diversi giorni

Il Cilento guida la provincia di Salerno per la qualità del mare

Mare eccellente in gran parte della costa salernitana, le uniche criticità nei pressi dei corsi d’acqua

Ernesto Rocco

15/06/2025

Torna alla home