• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 12 Maggio 2025
Condividi

Si è inaugurata il 10 maggio ad Agropoli, presso il Centro Culturale Up in Piazza della Repubblica, la mostra collettiva “Luce di Maria Celeste“, un evento dedicato alla figura della Beata Maria Celeste Crostarosa, che ha saputo unire arte e spiritualità in un percorso espositivo coinvolgente e suggestivo.

L’iniziativa

L’iniziativa, realizzata con il patrocinio della Diocesi di Vallo della Lucania e della Città di Agropoli, ha visto la partecipazione di numerosi artisti, le cui opere hanno interpretato con sensibilità il messaggio di fede e contemplazione della Beata Crostarosa.

La giuria, composta dalle monache del Monastero di Foggia, dal maestro Bruno Bambacaro, dalla maestra Barbara De Marco, dal dottor Giuseppe Salzano, da Don Carlo Pisani e dal critico d’arte Antonella Nigro, ha premiato le opere che meglio hanno espresso la tematica della mostra, riconoscendo il talento e la profondità delle creazioni esposte.

Gli artisti

Tra gli artisti protagonisti figurano Daniela Capo, Enzo Marotta, Giovanni Visco, Velia Prota, Elena Vilkov, Maria Rosaria Verrone, Cristina Sodano, Franca Guariglia, Roberto Bellucci, Pasquale Scardino, Serena Passaro, Celeste Annunziata, Erminio Ariano, Valeria De Rienzo, Anna Di Pasquale, Geneviève Porpora, Nera D’Auto, Franco Cortazzo, Mauro Trotta, Luigi D’Amato, Miretta Sparano, che hanno contribuito a rendere l’esposizione un dialogo visivo di grande impatto emotivo.

L’evento è stato reso possibile grazie al sostegno delle associazioni Photo Art Community, APS Solidarte e L’ArgoLibro, che hanno promosso l’iniziativa con l’obiettivo di valorizzare l’incontro tra arte e spiritualità, offrendo al pubblico un momento di contemplazione e riflessione.

La mostra

La mostra è dedicata alla Beata Maria Celeste Crostarosa, figura mistica e fondatrice dell’Ordine del Santissimo Redentore. Nata a Napoli nel 1696, la sua vita fu segnata da una profonda esperienza spirituale e da una missione di rinnovamento della vita religiosa. Attraverso le sue visioni e il suo carisma, ha dato vita a una comunità monastica basata sulla memoria viva di Cristo, un concetto che ha influenzato la spiritualità redentorista. La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono. Un’esperienza che va oltre l’esposizione artistica, diventando un invito al dialogo interiore e alla scoperta della luce che l’arte sa donare.

s
TAG:AgropoliCilentoluce di mariamostra
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza, Ebolitana e Battipagliese per l’aggancio in vetta: Santa Maria a Castel San Giorgio

Il campionato di Eccellenza si prepara ad una settimana di fuoco con…

Ad Agropoli una manifestazione in memoria di Annalisa Rizzo

Il 29 novembre, 300 alunni dell'Istituto "Alfonso Gatto" di Agropoli in corteo…

Elezioni regionali

Elezioni Regionali in Campania: ecco tutte le liste in campo

Scadono i termini per la presentazione delle liste per le lezioni regionali…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.