Attualità

Agropoli, box e parcheggi sotto l’area dell’ex campo sportivo “Landolfi”, ecco le novità

L’esecutivo guidato dal sindaco Roberto Mutalipassi ha fornito di recente atto di indirizzo all’Area 6 – “Governo del territorio, progetti strategici e PNRR, commercio, attività produttive e SUAP” per l’avvio della procedura di verifica della sussistenza di eventuali operatori economici in possesso di adeguati requisiti

Comunicato Stampa

19 Gennaio 2024

L’esecutivo guidato dal sindaco Roberto Mutalipassi ha fornito di recente atto di indirizzo all’Area 6 – “Governo del territorio, progetti strategici e PNRR, commercio, attività produttive e SUAP” per l’avvio della procedura di verifica della sussistenza di eventuali operatori economici in possesso di adeguati requisiti, interessati a presentare proposte di Project Financing per l’affidamento della concessione per la realizzazione di un parcheggio multipiano interrato e per la riqualificazione urbanistica e ambientale dell’area dell’ex Campo Sportivo Landolfi.

Il progetto

L’intervento è già inserito nella programmazione triennale dei lavori pubblici 2024/2026. A dicembre 2020 è stato approvato il Piano Urbanistico Comunale. All’interno del suddetto strumento urbanistico è presente un ambizioso programma di riqualificazione urbana di alcuni spazi di città. L’area dell’ex Campo Sportivo Landolfi risulta, da questo punto di vista, emblematica. Per decenni ha ospitato il campo sportivo da calcio della squadra cittadina, quindi da alcuni anni, con la realizzazione del nuovo complesso sportivo “R. Guariglia”, in località Marrota, è adibita a parcheggio pubblico.

Le dichiarazioni

«L’idea che intendiamo portare avanti come Amministrazioneafferma il sindaco Roberto Mutalipassi è quella di ottimizzare gli spazi del parcheggio Landolfi andando a costruire dei parcheggi multipiano che siano in grado di dare ampia risposta alla richiesta di stalli nei pressi del centro cittadino. E’ un progetto importante che intendiamo porre in essere tramite una collaborazione pubblico – privata, già applicata in diverse altre realtà con buoni risultati. L’area dell’ex Landolfi deve rappresentare, attraverso la realizzazione di un parcheggio interrato multipiano e la riqualificazione dell’ampio spazio scoperto, un luogo che nel contempo ospita funzioni di servizio alla centralità urbana e costituisce un nuovo luogo di incontro e socialità».

«Ad oggi – dichiara l’assessore al PNRR, Sviluppo economico e Visione territoriale Emidio Cianciola – fatte salve le aree parcheggio lungo le strade, il parcheggio Landolfi è l’unico riferimento che consente il posteggio di un importante numero di veicoli in centro. Ma sebbene finora abbia costituito un’efficace risposta al problema dell’accessibilità al centro cittadino e alla sua isola pedonale, risulta ad oggi sottoutilizzata rispetto alle potenzialità in termini di offerta di servizi che può rappresentare. L’obiettivo è che l’area in questione, con gli interventi previsti, possa rafforzare ancora di più il ruolo di centralità urbana costituito dal complesso urbanistico di piazza Vittorio Veneto e piazza della Repubblica, inserito nel più ampio progetto di rigenerazione urbana dell’area centrale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home