Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: approvato il progetto per la manutenzione dei percorsi naturalistici Trentova – Tresino

Ecco come verranno impiegati i 70mila euro di finanziamento ottenuti

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Giugno 2024
Condividi

Approvato il progetto esecutivo di sistemazione dei sentieri patrimonio UNESCO dell’area naturalistica Trentova – Tresino. L’intervento riguarderà il sentiero dei Trezeni, che parte dal Centro Visite Trentova e si addentra nel pieno del paesaggio campestre e costiero, e le sue diramazioni: il sentiero dei Ponti di Pietra da cui a sua volta parte quello denominato delle Conche. Si tratta di sentieri già inseriti nella mappatura C.A.I. dei sentieri percorribili. Il Comune ha ottenuto il finanziamento ministeriale nell’ambito del programma ‘Siti naturali Unesco per il Clima 2023’, per un importo complessivo di € 70.000.

Tale importo verrà impiegato per migliorare notevolmente le attuali condizioni di conservazione di alcuni tratti che si presentano dissestati e per ripristinare le opere di regimentazione delle acque. E’ stata riscontrata anche la precaria stabilità di due attraversamenti in pietra che richiedono interventi di ripristino, oltre alla necessità ciclica di provvedere al taglio ed allo sfalcio della vegetazione spontanea che invade i sentieri rendendoli a volte difficilmente individuabili. Inoltre i lavori riguarderanno anche il ripristino del sentiero della Mandrolla che si inerpica sulla collina della Selva. Il massiccio intervento prevede anche l’installazione di segnaletica aggiuntiva e dell’arredo pubblico in legno.

«Intendiamo valorizzare la rete dei meravigliosi sentieri che percorrono uno dei promontori più suggestivi del territorio offrendo ai turisti e agli appassionati di trekking e ciclismo spazi completamente fruibili all’aria aperta – dichiara il sindaco, Roberto Mutalipassi – Un progetto che ci vede beneficiari di un finanziamento del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica rivolto ai siti UNESCO che intendono promuovere e potenziare la mobilità sostenibile».

L’assessore al Turismo, Roberto Apicella, commenta così l’intervento: «Intendiamo favorire e incoraggiare le escursioni e le attività all’aria aperta, sempre molto richieste tra le esperienze offerte dall’oasi naturalistica Trentova-Tresino, puntando alla valorizzazione di un turismo naturalistico d’eccellenza con mete sempre più sostenibili e ben tenute».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.