Attualità

Agropoli: anche la FP CGIL al corteo dell’8 agosto per l’Ospedale

Il corteo di protesta è in programma per venerdì 8 agosto

Comunicato Stampa

6 Agosto 2025

Ospedale Agropoli

La Funzione Pubblica CGIL di Salerno risponde presente all’appello lanciato dalle cittadine e dai cittadini di Agropoli per la riattivazione effettiva e strutturale del Pronto Soccorso del presidio ospedaliero cittadino.

La nota

Non si tratta di una rivendicazione corporativa o ideologica, ma della legittima richiesta di accesso alle cure in condizioni di equità e sicurezza per un’intera comunità e per una vasta area del Cilento, troppo spesso penalizzata nella programmazione sanitaria. Già in occasione della presentazione dell’Atto Aziendale dell’ASL di Salerno, approvato nel 2024 dalla Regione Campania, la FP CGIL aveva rappresentato con chiarezza la necessità che l’ospedale di Agropoli fosse inserito pienamente nella rete dell’emergenza-urgenza.

Invece, tale documento ha confermato la chiusura formale del Pronto Soccorso, lasciando come primo presidio disponibile quello di Vallo della Lucania, distante e non sempre raggiungibile in tempi compatibili con la gestione delle emergenze.Nel frattempo, l’ospedale di Agropoli continua a gestire circa 10.000 prestazioni annue, tra codici gialli e codici rossi, che giungono autonomamente.

Le criticità

Tuttavia, la struttura resta esclusa dal circuito dell’emergenza, dal momento che la centrale operativa del 118 non smista pazienti verso Agropoli, rendendo il presidio di fatto attivo ma formalmente fuori dalla rete. L’accettazione funziona; il personale medico garantisce la presenza di almeno un medico H24, e nei giorni festivi o notturni ci sono solo due medici in servizio, uno per la medicina e lungodegenza e uno per l’area di Pronto Soccorso, i quali, in molti casi, sono costretti a sguarnire il presidio per trasferimenti in emergenza con ambulanza. Tutto questo, chiaramente, non basta. Il nodo è anche organizzativo e strutturale.

La mancanza della guardia anestesiologica e la presenza solo occasionale di una guardia cardiologica per sei ore al giorno impediscono alla struttura di essere considerata un punto di emergenza a tutti gli effetti. L’Atto Aziendale approvato dalla Regione ha sancito una linea di indirizzo che non tiene conto delle reali esigenze del territorio, né del fatto che altre zone disagiate, a parità di condizioni territoriali, possiedono un Pronto Soccorso e un’area di Osservazione Breve Intensiva.

Il sostegno della FP CGIL

La FP CGIL Salerno non si limita a esprimere solidarietà, ma offre piena disponibilità a sostenere una battaglia condivisa affinché l’ospedale di Agropoli rientri nella rete dell’emergenza-urgenza e possa dotarsi dei necessari presìdi professionali, come anestesisti e cardiologi, nonché del relativo supporto organizzativo e tecnologico. Siamo consapevoli che l’ospedale di Agropoli debba rafforzare anche una propria identità sanitaria autonoma, puntando sulla specializzazione, sulla riabilitazione – con i 60 posti letto previsti – sulla medicina generale della fragilità e con un centro ambulatoriale a indirizzo oncologico.

Ma tutto questo non può e non deve escludere la presenza di un Pronto Soccorso pienamente e ufficialmente funzionante, perché la salute non è fatta di compartimenti stagni, e ogni cittadino deve avere il diritto di essere assistito nel momento in cui il bisogno si manifesta in modo urgente.Il riconoscimento di Agropoli come presidio sanitario fondamentale per il territorio non è una concessione, ma un dovere istituzionale.

In piazza per difendere il diritto alla salute

La sanità pubblica si difende con la coerenza degli atti e il coraggio delle scelte giuste. La battaglia per Agropoli è una battaglia per la dignità di un territorio e per il diritto universale alla salute.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villa Littorio di Laurino: il Vescovo Calvosa celebra la Messa di San Salvatore

Numerosi i fedeli che ieri, martedì 5 agosto, si sono ritrovati nella Chiesa di San Giovanni Battista, in località Villa Littorio di Laurino, per la celebrazione eucaristica tenuta in occasione della Messa Vespertina

L’Associazione Operatori Turistici Agropolesi aderisce alla manifestazione per la tutela del Pronto Soccorso

"Il diritto alla salute deve essere garantito non solo ai residenti, ma anche ai tantissimi visitatori che ogni anno scelgono Agropoli"

Strade invase dalla vegetazione, il gruppo consiliare “Ascea in Testa” diffida la Provincia di Salerno

La diffida è a firma dei consiglieri comunali Pasquale D’Angiolillo, Luca Di Genio e Silvia Chirico

Agropoli: lavori non eseguiti secondo le prescrizioni, sequestro bis a San a Francesco

Riapposti i sigilli, denunciato il responsabile dell’abuso

Ernesto Rocco

06/08/2025

Eboli: divieto di fuochi d’artificio, arriva l’ordinanza del Sindaco

Previste sanzioni fino a 500 euro per i trasgressori

Antonio Pagano

06/08/2025

Campania, scontro De Luca–Manfredi: Simone Valiante difende il sindaco di Napoli e accusa il fuoco incrociato nel PD

Simone Valiante difende Manfredi nello scontro con De Luca: “Napoli merita rispetto, il PD rischia di colpire la Regione”.

Agropoli, corteo per la riattivazione del Pronto Soccorso: parla Gisella Botticchio, promotrice della manifestazione

“Dedichiamo questa manifestazione a tutte le vittime di malasanità, affinché la loro sofferenza non sia vana.”

Ascea Marina, ciclista investita in rotatoria: automobilista rintracciato grazie alle videocamere

Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine, l’automobilista, dopo l’urto, si sarebbe allontanato dal luogo del sinistro senza prestare soccorso

Chiara Esposito

06/08/2025

Marina di Casal Velino in festa per la Madonna di Portosalvo

Dopo più di dieci anni di attesa, Casal Velino Marina ha finalmente rivissuto uno dei momenti più intensi e identitari della propria tradizione: la suggestiva processione a mare

Chiara Esposito

06/08/2025

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: giovane ferito

L'incidente stradale è avvenuto questa mattina, intorno alle ore 05:30, lungo la strada pedemontana di Casal Velino, in località Verduzio

Chiara Esposito

06/08/2025

Atena Lucana investe sulla scuola: al via i lavori per la nuova mensa con 620 mila euro del PNRR

L’obiettivo è quello di rafforzare l’accessibilità ai servizi scolastici, promuovendo una maggiore integrazione tra tempi di studio e tempi di vita

Castelnuovo Cilento, la minoranza lancia l’allarme: espropri in corso per un mega impianto fotovoltaico a Salicuneta

Secondo quanto comunicato dal gruppo di opposizione, l’avviso di esproprio, che riguarda immobili e terreni agricoli, è stato ufficialmente pubblicato il 24 luglio 2025

Chiara Esposito

06/08/2025

Torna alla home