• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, al via il progetto “Zero cani in canile”: partita, questa mattina, task force della Polizia Municipale | VIDEO

L'iniziativa nasce a seguito del tavolo tecnico convocato dall'Amministrazione Comunale di Agropoli e mira a mettere in rete istituzioni, associazioni animaliste, volontari e cittadini per affrontare il problema in maniera strutturata ed efficace

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 19 Marzo 2025
Condividi

Partita, questa mattina, una task force di controllo sul territorio, coordinata dalla Polizia Municipale, per contrastare il fenomeno del randagismo e promuovere il benessere animale. L’iniziativa nasce a seguito del tavolo tecnico convocato dall’Amministrazione Comunale di Agropoli e mira a mettere in rete istituzioni, associazioni animaliste, volontari e cittadini per affrontare il problema in maniera strutturata ed efficace.

La giornata

All’avvio delle attività erano presenti il sindaco Roberto Mutalipassi, l’assessore ai Diritti degli Animali Elvira Serra, il comandante della Polizia Municipale Antonio Rinaldi, le dottoresse Carmela Fusco, Stella Carola e Aurora Capece, la volontaria Ilaria Procida e l’assistente Antonio Di Biasi.

Le finalità del progetto

L’obiettivo principale del progetto è ridurre progressivamente il numero di cani ospitati nei canili attraverso una serie di azioni congiunte e mirate. Tra le strategie messe in campo vi sono il completamento del censimento e dell’anagrafe canina, programmi di educazione e formazione nelle scuole, campagne di sterilizzazione, misure di profilassi e cure veterinarie, nonché l’incentivazione delle adozioni e dell’integrazione degli animali nel tessuto sociale.

L’iniziativa, totalmente gratuita, si basa su un modello di gestione virtuoso che punta alla responsabilizzazione della comunità, promuovendo il rispetto e la tutela degli animali. Il Comune e le associazioni locali lavoreranno in sinergia per garantire un approccio efficace e duraturo nella lotta al randagismo, con l’auspicio di un futuro in cui il fenomeno possa essere progressivamente debellato.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliBenessere animaleCilentozero cani in canile
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 8 novembre: Pesci, per i single in arrivo qualcosa di profondo. Cancro, momento di riflessione sul lavoro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ipse dixit: sesta puntata con Angela Russo

In questa puntata si è parlato dei lavori del sinodo e del…

Futsal, stasera sul parquet lo Sporting. Domani big match per la Feldi

Settima giornata in programma per la Serie A di calcio a 5

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.