Cilento

Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città

Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime

Luisa Monaco

12 Agosto 2025

Rapina 11 agosto Agropoli

Nel tardo pomeriggio dell’11 agosto 1980, in occasione della festa della Madonna Delle Grazie, Agropoli fu teatro di uno degli episodi più drammatici della sua storia recente: una rapina sanguinosa all’agenzia del Banco di Santo Spirito in via Piave, conclusasi con la morte di due persone e il ferimento di altre tre. A distanza di anni, la memoria di quel giorno resta viva in quanti vissero quell’evento.

Una rapina pianificata con astuzia

Erano circa le 16:30 quando due giovani rapinatori, provenienti da Napoli, riuscirono a introdursi nella banca approfittando dell’uscita di un dipendente. Armati e con il volto coperto, intimarono ai presenti di alzare le mani. All’interno si trovavano il cassiere Fausto Maruotto, 28 anni, originario di Chiusano San Domenico (Avellino), e l’impiegato Carmine Giannattasio, 35 anni, insieme ad altri colleghi intenti a chiudere la contabilità.

L’allarme lanciato da una giovane donna

Una ragazza, notando il comportamento sospetto all’interno della banca, ebbe la prontezza di avvertire telefonicamente i carabinieri. Grazie alla sua segnalazione, una pattuglia del nucleo radiomobile fu inviata immediatamente sul posto. Presenti anche i vigili urbani.

Nel tentativo di fuggire, i rapinatori presero in ostaggio Maruotto e Giannattasio, cercando di usarli come scudo umano. Ne seguì una sparatoria violenta: Fausto Maruotto fu colpito mortalmente, così come uno dei rapinatori, Giovanni Ghirardi, 20 anni, anch’egli di Napoli. Un passante, Salvatore Cirillo, 74 anni, fu ferito a una gamba e ricoverato con una prognosi di venti giorni.

Il secondo rapinatore, Giuseppe Esposito Moschella, noto pregiudicato napoletano, fu arrestato sul posto. Altri complici, che attendevano in auto, riuscirono a dileguarsi. Il bottino, pari a 200 milioni di lire, fu interamente recuperato.

Un’indagine complessa

L’intera operazione fu coordinata dal sostituto procuratore del Vallo della Lucania. Le armi utilizzate dai rapinatori, due pistole P.38, risultarono cariche e pronte all’uso. I carabinieri intervenuti agirono con prontezza, evitando conseguenze ancora più gravi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Ascea, prime operazioni notturne per la sicurezza del territorio: denunciati 4 giovani

Durante un controllo a seguito di segnalazioni di schiamazzi e danneggiamenti è stata individuata un’auto con a bordo quattro giovani provenienti da Caserta, non in vacanza ad Ascea

Chiara Esposito

12/08/2025

Dramma a Rimini: turista di Agropoli muore per un malore in acqua

Inutili i tentativi di salvataggio. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Grazie alla Segnalazione di un Cittadino, Sventato un Incendio a Lustra

L'intervento tempestivo di un cittadino e della Comunità Montana ha evitato che un incendio divampasse a Lustra, proteggendo ambiente e abitazioni

Ascea in Testa, sicurezza urbana: “Bene le misure annunciate dal sindaco, ma devono seguire azioni concrete”

Il gruppo consiliare auspica che l'annuncio del sindaco non resti un semplice "intervento-spot"

Blitz a Pisciotta: sequestrati oltre 100 ombrelloni e attrezzi da spiaggia

Ad essere ispezionate dalle forze dell'ordine sono state le spiaggia libere del comune di Pisciotta, presenti in località Acquabianca, Marina centro e Gabella

Squali ad Agropoli: avvistamenti virali. La verità dietro l’allarme

Avvistamenti di presunti squali ad Agropoli creano allarme sui social. I video diventano virali

Ernesto Rocco

12/08/2025

Capaccio in festa per la Madonna del Granato: navetta gratuita per il Santuario

Prevista o l'attivazione di navette per il 15 agosto, data del pellegrinaggio al Santuario della Madonna del Granato

Torna alla home