• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Affrontare la tristezza post Natale: ecco 7 consigli per ritrovare il buonumore

Affrontare la tristezza post Natale: ecco 7 consigli per ritrovare il buonumore

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 7 Gennaio 2024
Condividi

Le feste natalizie sono spesso un momento di gioia, festeggiamenti e condivisione con i propri cari. Tuttavia, una volta che le luci colorate si spengono e l’effervescenza delle celebrazioni svanisce, molte persone si trovano a fronteggiare il cosiddetto “Post Holiday Blues” o la tristezza post-Natale. Questo stato d’animo può manifestarsi in diversi modi, tra cui malinconia, stanchezza e una sensazione di vuoto. Ecco sette consigli per affrontare con successo questo periodo delicato e ritrovare il buon umore.

Ecco 7 motivi per ritrovare l’equilibrio dopo le feste

 

Riflettete sui Momenti Positivi

Prendetevi del tempo per riflettere sui momenti felici trascorsi durante le festività. Concentratevi sugli aspetti positivi, come i momenti con i vostri cari, gli scherzi con gli amici e i regali significativi ricevuti. Questo esercizio vi aiuterà a mantenere viva la gratitudine e a focalizzarvi sulle esperienze positive vissute.

Mantenete una Routine Salutare

Ritornate gradualmente alla vostra routine quotidiana, mantenendo uno stile di vita sano. Riprendere le abitudini alimentari equilibrate, l’esercizio fisico regolare e un adeguato riposo notturno può contribuire a migliorare il vostro stato d’animo e a contrastare la stanchezza post-feste.

Programmate Piccoli Piacere quotidiani

Create piccoli momenti di gioia nella vostra giornata. Programmate attività che vi appassionano, come leggere un libro, ascoltare musica, fare una passeggiata o dedicarvi ad un hobby. Questi piccoli piaceri possono contribuire a elevare il vostro spirito e a rompere la monotonia post-feste.

Alla ricerca di progetti per il futuro

 

Stabilite Obiettivi Realistici per il Nuovo Anno

Piuttosto che focalizzarvi su risoluzioni di Capodanno irrealistiche, stabilite obiettivi raggiungibili e realistici per il nuovo anno. Questo vi darà un senso di scopo e motivazione, aiutandovi a superare la tristezza post-Natale.

Condividete i Vostri Sentimenti

Parlare dei vostri sentimenti con amici o familiari fidati può essere terapeutico. Condividere le vostre emozioni può aiutarvi a elaborare meglio la tristezza post-Natale e ricevere sostegno dagli altri.

Organizzate Piccoli Eventi Sociali

Mantenete attiva la vostra vita sociale organizzando piccoli eventi con amici o familiari. Un brunch, una serata film o una passeggiata insieme possono essere occasioni ideali per condividere momenti piacevoli e allegri.

Pianificate una Breve Vacanza o Una Gita

Organizzare una breve vacanza o una gita può essere un modo efficace per rompere la monotonia post-Natale. Una pausa dalla routine quotidiana vi permetterà di ricaricare le energie e di creare nuovi ricordi positivi.

Affrontare la tristezza post-Natale richiede tempo e impegno verso il proprio benessere emotivo. Seguendo questi consigli, potrete contribuire a rendere questo periodo meno difficile e a iniziare il nuovo anno con uno spirito più positivo e resiliente.

s
TAG:curiosità
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli: a dicembre la riapertura dell’Antiquarium

Dopo anni d'attesa l'Antiquarium di Agropoli è pronto a riaprire i battenti

Fondovalle Calore: nuovo stop. Annullato appalto per il secondo stralcio

Non c'è pace per la Fondovalle Calore: il Consiglio di Stato ha…

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.