Attualità

Aeroporto Salerno, l’allarme, “Cancellati i voli per Malpensa”. Confesercenti frena: “Nessun dramma, avvio positivo”

Le notizie apparse su possibili ed in alcuni casi reali diminuzioni dei voli da e per Milano Malpensa da parte di EasyJet hanno generato polemiche e perplessità nel settore economico

Comunicato Stampa

18 Gennaio 2025

Aeroporto Salerno

Le notizie apparse in queste ultime ore su possibili ed in alcuni casi reali diminuzioni dei voli da e per Milano Malpensa da parte di EasyJet hanno generato polemiche e perplessità nel settore economico e sociale cittadino e provinciale salernitano.

Il comunicato di Confesercenti Salerno

Si “grida” allo scandalo, quando poi il trend da luglio è ampiamente positivo, anzi, al di sopra di ogni più rosea previsione. Ci sono tanti collegamenti aeroportuali per Salerno con altri vettori. I lavori di adeguamento della pista e delle infrastrutture in generale stanno continuando in maniera insistente, anche per la potenziale interconnessione della stessa con la metropolitana e le stazioni ferroviarie così come richiesto a gran voce da Assoturismo Confesercenti per rendere lo scalo aeroportuale accessibile e confortevole da ogni angolo della nostra provincia e raggiungibile in maniera sicura e confortevole.

Dallo scorso luglio oltre 180 mila passeggeri hanno transitato dall’aeroporto, e le proiezioni per il 2025 indicano un trend in crescita che sfiorerà i cinquecentomila passeggeri, numeri importanti e determinanti per il contesto economico e sociale provinciale e per il suo indotto turistico e commerciale.

Certo, se arrivano notizie di questa portata, non si può che essere preoccupati come operatori del settore turistico, dichiara il presidente di Confesercenti provinciale Salerno, Raffaele Esposito. Ma bisogna contestualizzare il dato, analizzarlo e capirne le vere motivazioni industriali. Sappiamo che il mercato interno da e per Salerno è fortemente “limitato” dalla concorrenza su rotaia delle tratte ad alta velocità che collegano in maniera importante Salerno a Milano ed alle principali città d’arte italiane. Questa potrebbe rappresentare una delle possibili criticità all’azione del vettore in questione che ha ridimensionato le rotte su Salerno oltre al discorso relativo alla carenza di aerei come dichiarato dalla stessa compagnia.

L’obiettivo: creare una progettualità di promozione

Per il settore turistico salernitano sarà fondamentale porre in essere una seria progettualità di promozione attraverso una strategia inclusiva di area vasta per facilitare i flussi dall’estero verso Salerno. La vera scommessa per il comparto turistico sarà proprio questa: lavorare in maniera sinergica e in rete per condizionare in maniera intelligente enti ed istituzioni affinché ascoltino il mondo delle imprese e capiscano dove indirizzare importanti azioni di marketing turistico.

A quel punto, anche il piano industriale aeroportuale dovrà necessariamente tenere conto, magari prima ancora condividendo tali scelte al fianco del mondo imprenditoriale ed associativo, dell’interesse territoriale e puntare su rotte strategicamente rilevanti per la nostra provincia, favorendo l’incoming che gli esperti di turismo ci avranno indicato nella redazione del piano strategico per Salerno e la sua provincia.

“Valorizzare la provincia salernitana”

Noi di Confesercenti – conclude il presidente Esposito – stiamo lavorando in maniera costante sul fronte della pressione istituzionale costruttiva per vedere realizzato nel più breve tempo possibile questo piano strategico inclusivo, partecipativo e che valorizzi tutta la nostra provincia salernitana, indirizzato soprattutto alla promozione sui mercati esteri fondamentali per la nostra economia e per le nostre imprese. Questa estate abbiamo già visto che americani e tedeschi hanno premiato la nostra bella Italia e la nostra provincia. Probabilmente, la “rotta” della promozione con attenzione ai nuovi mercati, lavorando su formazione e offerta di servizi di qualità, è già tracciata.

Siamo fiduciosi e siamo convinti che a breve, anche in previsione della prossima BIT di Milano, ci saranno grandi ed importanti novità in questo senso“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Torna alla home