Attualità

Aeroporto Salerno, l’allarme, “Cancellati i voli per Malpensa”. Confesercenti frena: “Nessun dramma, avvio positivo”

Le notizie apparse su possibili ed in alcuni casi reali diminuzioni dei voli da e per Milano Malpensa da parte di EasyJet hanno generato polemiche e perplessità nel settore economico

Comunicato Stampa

18 Gennaio 2025

Aeroporto Salerno

Le notizie apparse in queste ultime ore su possibili ed in alcuni casi reali diminuzioni dei voli da e per Milano Malpensa da parte di EasyJet hanno generato polemiche e perplessità nel settore economico e sociale cittadino e provinciale salernitano.

Il comunicato di Confesercenti Salerno

Si “grida” allo scandalo, quando poi il trend da luglio è ampiamente positivo, anzi, al di sopra di ogni più rosea previsione. Ci sono tanti collegamenti aeroportuali per Salerno con altri vettori. I lavori di adeguamento della pista e delle infrastrutture in generale stanno continuando in maniera insistente, anche per la potenziale interconnessione della stessa con la metropolitana e le stazioni ferroviarie così come richiesto a gran voce da Assoturismo Confesercenti per rendere lo scalo aeroportuale accessibile e confortevole da ogni angolo della nostra provincia e raggiungibile in maniera sicura e confortevole.

Dallo scorso luglio oltre 180 mila passeggeri hanno transitato dall’aeroporto, e le proiezioni per il 2025 indicano un trend in crescita che sfiorerà i cinquecentomila passeggeri, numeri importanti e determinanti per il contesto economico e sociale provinciale e per il suo indotto turistico e commerciale.

Certo, se arrivano notizie di questa portata, non si può che essere preoccupati come operatori del settore turistico, dichiara il presidente di Confesercenti provinciale Salerno, Raffaele Esposito. Ma bisogna contestualizzare il dato, analizzarlo e capirne le vere motivazioni industriali. Sappiamo che il mercato interno da e per Salerno è fortemente “limitato” dalla concorrenza su rotaia delle tratte ad alta velocità che collegano in maniera importante Salerno a Milano ed alle principali città d’arte italiane. Questa potrebbe rappresentare una delle possibili criticità all’azione del vettore in questione che ha ridimensionato le rotte su Salerno oltre al discorso relativo alla carenza di aerei come dichiarato dalla stessa compagnia.

L’obiettivo: creare una progettualità di promozione

Per il settore turistico salernitano sarà fondamentale porre in essere una seria progettualità di promozione attraverso una strategia inclusiva di area vasta per facilitare i flussi dall’estero verso Salerno. La vera scommessa per il comparto turistico sarà proprio questa: lavorare in maniera sinergica e in rete per condizionare in maniera intelligente enti ed istituzioni affinché ascoltino il mondo delle imprese e capiscano dove indirizzare importanti azioni di marketing turistico.

A quel punto, anche il piano industriale aeroportuale dovrà necessariamente tenere conto, magari prima ancora condividendo tali scelte al fianco del mondo imprenditoriale ed associativo, dell’interesse territoriale e puntare su rotte strategicamente rilevanti per la nostra provincia, favorendo l’incoming che gli esperti di turismo ci avranno indicato nella redazione del piano strategico per Salerno e la sua provincia.

“Valorizzare la provincia salernitana”

Noi di Confesercenti – conclude il presidente Esposito – stiamo lavorando in maniera costante sul fronte della pressione istituzionale costruttiva per vedere realizzato nel più breve tempo possibile questo piano strategico inclusivo, partecipativo e che valorizzi tutta la nostra provincia salernitana, indirizzato soprattutto alla promozione sui mercati esteri fondamentali per la nostra economia e per le nostre imprese. Questa estate abbiamo già visto che americani e tedeschi hanno premiato la nostra bella Italia e la nostra provincia. Probabilmente, la “rotta” della promozione con attenzione ai nuovi mercati, lavorando su formazione e offerta di servizi di qualità, è già tracciata.

Siamo fiduciosi e siamo convinti che a breve, anche in previsione della prossima BIT di Milano, ci saranno grandi ed importanti novità in questo senso“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Torna alla home