Attualità

Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi: numeri in crescita e nuove rotte per il 2025 | VIDEO

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi: numeri in crescita! Gennaio 2025 da record, nuove rotte e investimenti per il futuro

Ernesto Rocco

6 Marzo 2025

Aeroporto Salerno

L’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi continua a registrare numeri in crescita, confermando il suo ruolo strategico per lo sviluppo turistico del territorio. Secondo i dati Assaeroporti, analizzati dalla pagina social FlySalerno, il mese di gennaio 2025 ha visto transitare ben 20.608 passeggeri, posizionando lo scalo al 28° posto nella classifica nazionale. Le proiezioni per il 2025 sono ancora più incoraggianti, con una stima di circa 400.000 passeggeri, più del doppio rispetto al 2024.

Nuove tratte e collaborazioni strategiche

L’ampliamento dell’offerta di voli è un elemento chiave per il successo dell’aeroporto. La recente convenzione con Volotea porterà all’attivazione, a partire da luglio 2025, del collegamento Salerno-Marsiglia, con due voli settimanali. Margherita Chiaramonte, Direttore Commercial Aviation di Gesac, ha sottolineato l’importanza di questa nuova tratta per rafforzare la connettività tra il Sud Italia e il Sud della Francia.

Inoltre, sono state avviate collaborazioni con compagnie di voli privati per ampliare ulteriormente l’offerta e attrarre un pubblico più vasto. Si sta anche lavorando per realizzare una nuova aerostazione dedicata ai servizi di noleggio aereo privati entro la fine del 2025.

Investimenti e sviluppo infrastrutturale

L’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi è al centro di importanti investimenti per migliorare l’esperienza dei passeggeri e potenziare le infrastrutture.

La nuova aerostazione per i voli privati rappresenta un passo fondamentale per diversificare l’offerta e rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più ampio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home