Attualità

Aeroporto di Salerno: nuova partnership per voli privati

Apertura di scenari inediti per lo sviluppo del turismo di alta fascia in Campania, l'accordo durante l'Italy-United Arab Emirates Business Forum a Roma

Gabriella Lancuba

26 Febbraio 2025

Aeroporto Salerno

Importanti novità per l’aviazione generale in Campania, con un focus su Napoli e Salerno. Siglata la partnership tra F2i e Jetex. L’accordo durante l’Italy-United Arab Emirates Business Forum a Roma. Un’intesa che apre scenari inediti per lo sviluppo del turismo di fascia alta.

Obiettivo: incentivare il turismo elitario

L’accordo mira a incentivare il turismo elitario, un settore che può generare un indotto economico significativo per la regione, valorizzandone al contempo il ricco patrimonio culturale e paesaggistico.

Jetex, operatore globale di aviazione privata, collaborerà con Gesac per ottimizzare le infrastrutture esistenti e attrarre investimenti strategici. L’obiettivo è offrire servizi di alta qualità a una clientela esigente, che cerca comfort, esclusività e un servizio su misura.

Il ruolo di Salerno

Anche Salerno, al pari di Napoli, sarà protagonista di questo progetto ambizioso. L’aeroporto, inserito tra Bellizzi e Pontecagnano e in procinto di ampliamento, vedrà un potenziamento delle infrastrutture e dei servizi dedicati all’aviazione privata.

I sindacati, in particolare la Cgil, esprimono soddisfazione per l’accordo, sottolineando le ricadute positive in termini occupazionali per il territorio salernitano e per l’intera regione Campania.
Il turismo di lusso, con i suoi elevati standard di spesa, può infatti rappresentare un volano importante per l’economia locale, generando ricchezza e sviluppo per le imprese del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità: il 2 aprile incontro all’Asl. Da Auricchio invito alla partecipazione ai sindaci delle aree interne

"Con le Botteghe della Comunità l’assistenza sanitaria territoriale dell’entroterra cilentano ha fatto un enorme passo in avanti"

Castellabate: parte l’iter per il nuovo Piano Urbanistico Comunale (Puc)

"Un Comune in costante crescita come il nostro non può esistere senza un’adeguata e più moderna pianificazione"

Aeroporto di Salerno: dal primo aprile nuove corse di BusItalia

Il Salerno Airlink sarà operativo fino a 49 corse settimanali, attive dalle ore 5:20 fino alle ore 22:00 circa

Continua il maltempo: protezione civile proroga l’allerta meteo

Su tutto il territorio regionale sono previsti ancora temporali, anche intensi e a rapidità di evoluzione

Rinnovamento e progresso all’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Martedì arriva Vincenzo De Luca

Saranno i progetti di modernizzazione e potenziamento della struttura ospedaliera

Chiara Esposito

28/03/2025

Eboli: raid notturno. Vandalizzate una decina di automobili | VIDEO

Rabbia dei residenti del centro dove nella notte si è consumato l'episodio

“Ospedale di Roccadaspide al collasso”: il Nursind Salerno lancia l’allarme

«Chiediamo con forza un incontro immediato con la direzione dell’Asl per avere risposte, non promesse»

Capaccio Paestum, bufera sul funzionario: Giuseppe Capozzolo lascia l’incarico

Il funzionario dell'area finanziaria lascia l'incarico: "Purtroppo il Nostro Cilento è vittima di un delirio di giustizialismo, per il quale si è pronti a condannare le persone a mezzo social senza conoscere niente"

Ernesto Rocco

28/03/2025

Contratto di Fiume del Bussento: avviata la procedura

Avviata la procedura per il Contratto di Fiume del Bussento. Incontro pubblico a Caselle in Pittari

Agropoli: gli studenti dell’I.C. “G.Vairo” in scena al Teatro San Carlo di Napoli con il Barbiere di Siviglia | VIDEO

Un progetto che vede coinvolti gli studenti della Vairo per il settimo anno consecutivo

Convergenze: il consiglio di amministrazione approva il progetto di bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024

“Siamo decisamente soddisfatti dei risultati raggiunti, che confermano la solidità della nostra strategia e la capacità di crescere in un contesto sempre più dinamico e complesso", così Rosario Pingaro, presidente e amministratore delegato

Vallo della Lucania: conclusa la stagione teatrale de “La provvidenza” | VIDEO

Una stagione che ha saputo alternare momenti di riflessione e divertimento

Antonio Pagano

27/03/2025

Torna alla home