Cilento

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12 Maggio 2025

Compagnia del Lupo

Nell’Aula Consiliare del Comune di Orria, mercoledì 21 maggio, con inizio alle ore 17:00, si terrà la presentazione della favola inedita: “La Compagnia del Lupo” (Leo e i suoi amici in viaggio nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano).

InfoCilento - Canale 79

Scritta da Massimo Sica e illustrata da Felice Montoro, la favola narra le avventure di una “Compagnia” di amici nata per aiutare il lupacchiotto, Leo, smarritosi nei boschi.

I protagonisti sono gli animali del Parco del Cilento e l’ambientazione è realistica (i luoghi citati sono fattuali).

La favola

“In un Tempo nefasto dominato dagli orrori delle guerre e da una forte “alienazione tecnologia” (gli esseri umani scivolano nell’isolamento, nel malessere e nella degradazione della coscienza) il ricorso alla fantasia, alle emozioni assume un’importanza vitale; La sopraffazione, l’avidità, la crudeltà, l’iniquità, la superbia hanno generato un Mondo arido di sentimenti e privo di colori”, scrive l’autore.

Da sempre, la favola è ritenuta, sia in ambito psicologico che pedagogico, uno strumento di fondamentale importanza a sostegno dello sviluppo cognitivo ed emozionale del bambino, ma, oltremodo fruibile, in contesti educativi ove i protagonisti sono rappresentati da giovani e/o adolescenti.

La pubblicazione, stampata per i tipi di Speragrafica di Giacomo Spera, si è avvalsa della collaborazione di Rosamaria Nicoletti, Angelo Taddeo, Franco Manganelli e del contributo dell’A.P.S. “I 100crammatinirussi”, dell’associazione “Fiaba in Borgo”, della Pro-Loco “Paolo De Matteis” e del Comune di Orria.

Opere in dono agli scolari

Le copie dell’opera, fuori commercio, saranno donate ai bambini, di tutte le età, intervenuti alla presentazione, agli alunni delle Scuole partecipanti alla IV edizione del Concorso “Una Fiaba tra i Murales”, la cui cerimonia di premiazione si terrà a Piano Vetrale il 27 maggio 2025, alle Scuole dell’Infanzia e Primarie della Campania e ai Reparti Pediatrici di numerosi nosocomi italiani.

Una storia di amicizia sincera, di fratellanza nelle diversità e di aiuto spontaneo nelle difficoltà.

Grazie alla penna di Massimo Sica e alle illustrazioni vive e meravigliose di Felice Montoro, riscopriremo la bellezza impareggiabile di Madre Natura e la limpida empatia attraverso gli occhi incontaminati dei bimbi; fonte di purezza assoluta.

La presentazione

L’appuntamento è per mercoledì 21 maggio a Orria (ore 17:00); interverranno: il prof. Agostino Astore, Sindaco di Orria, Maria Luisa Di Matteo, Presidente Associazione “Fiaba in Borgo”, Luigi Mario Inverso, Presidente della Pro_loco “Paolo de Matteis”, la prof.ssa Immacolata Cinzia Curcio, responsabile del Plesso della Scuola Primaria di Orria e altri esponenti del panorama culturale e politico cilentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Eboli, “Operazione Avalanche”: al via le celebrazioni dell’82esimo anniversario dello sbarco alleato

Le celebrazioni si articoleranno in tre giorni: 7,8 e 9 settembre presso il MOA

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

Torna alla home