Attualità

Ad Atena Lucana una Summer school per i giovani sull’impresa culturale e studi con l’intelligenza artificiale

Il progetto del Comune di Atena Lucana approda alla Federico II di Napoli. Nuove collaborazioni per il Progetto “Archivio Atena” promosso dal Comune

Comunicato Stampa

16 Febbraio 2024

Atena Lucania progetto

Nuove collaborazioni per il ProgettoArchivio Atena” promosso dal Comune di Atena Lucana. Il 15 Febbraio si è tenuto, infatti, un incontro a Napoli tra i rappresentanti tecnici e amministrativi del Progetto e il Dipartimento di Architettura (DiARC) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Presenti, tra gli altri Michelangelo Russo Direttore del Dipartimento, Maria Cerreta Coordinatore del Corso di Studi in Architettura, il sindaco di Atena Lucana Luigi Vertucci. il direttore artistico di Archivio Atena Alessandro Imbriaco e il Rup del Progetto Daniele Padovani.

Presente all’incontro anche Bertram Nissen, presidente di CHEFARE, un’agenzia nazionale per la trasformazione culturale e lo sviluppo di progetti per la cultura.

L’incontro

L’incontro ha avuto lo scopo di consolidare e approfondire le collaborazioni tra Archivio Atena e il Dipartimento di Architettura, sia quelle già attivate, che le prossime in programma da giugno. Tra le iniziative già avviate ricordiamo una ricerca di tesi portata avanti da una studentessa della professoressa Maria Cerreta. La ricerca è nata dopo il corso del 2023 per la realizzazione di una mappatura architettonica del centro storico e l’immissione dei dati su GIS. In secondo luogo, in collaborazione con il gruppo di ricerca del Dipartimento e il laboratorio EVALUAB, nella persona della dottoranda Caterina Loffredo, sono stati attivati dei tavoli di lavoro con la comunità di Atena, finalizzati alla costituzione di una Cooperativa di comunità. In merito alle prossime iniziative, nel giugno 2024 Archivio Atena organizzerà insieme con il Dipartimento di Architettura una Summer School sui temi dell’impresa culturale, formazione essenziale per chi vuole fare impresa nel territorio. Ma il Dipartimento ha già attivato altre 4 ricerche su Atena, condotte da 4 studenti, e cioè un tirocinio sulla toponomastica, un dottorato sulla valutazione di impatto sociale del Progetto, una tesi di laurea sulle vie di comunicazione ferrate e una tesi di laurea sull’intelligenza artificiale applicata alle foto di comunità raccolte nell’archivio.

Nel corso dell’incontro di ieri è stato delineato anche un interesse al progetto da parte dell’Agenzia nazionale “CHEFARE”, che collaborerà attraverso il Dipartimento.

Le dichiarazioni

Il Sindaco di Atena Lucana Luigi Vertucci: “L’intento è quello di trasferire la positività dell’incontro di ieri sul territorio. Questo attraverso la collaborazione con la Federico II e un’agenzia così importante come Chefare. Attraverso le Summer school formeremo figure professionali sul territorio vocate al mondo dell’impresa culturale, che sempre più prende piede nel nostro Mezzogiorno”.

Maria Cerreta coordinatrice del Corso di Architettura: “Il Dipartimento vuole contribuire a innescare in questo progetto, delle strategie che abbiamo una matrice culturale particolarmente forte, un processo di rigenerazione a base culturale, innescando un percorso di formazione, ma anche di studio e consapevolezza del territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Tartaruga Caretta caretta ritrovata morta sul litorale di Capitello

Rinvenuta una carcassa di tartaruga marina sulla spiaggia di Capitello. Allertate le autorità competenti per la rimozione e accertamenti

Vallo della Lucania: la Protezione Civile Cilens Dea presente ai funerali di Papa Francesco | VIDEO

I volontari sono arrivati a Roma nella giornata di ieri, prestando supporto logistico al campo base e lavorando senza sosta per organizzare l’accoglienza

Chiara Esposito

26/04/2025

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Torna alla home