• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ad Agropoli arrivano le Sentinelle del Turismo. Perplessità della minoranza

Una iniziativa che divide. C'è chi plaude al progetto dell'Associazione Testene e chi lo vede in contrasto con la norma regionale

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 29 Aprile 2023
Condividi
Sentinelle del turismo

Ad Agropoli parte il progetto Sentinelle del Turismo, già attuato in altre realtà turistiche. L’iniziativa è dell’associazione Testene in collaborazione con il Forum dei Giovani e gode del patrocinio del Comune di Agropoli. In città ci saranno volontari riconoscibili in maglia rossa, i quali gireranno per i luoghi prettamente turistici del territorio. Il loro obiettivo sarà quello di essere di ausilio ai turisti per fornire indicazioni turistiche, dare informazioni su strutture ricettive, trasporti, ticket d’ingresso dei siti culturali, programmi eventi estate 2023 e tanto altro ancora.

Le critiche all’iniziativa

Una scelta che divide. C’è chi plaude all’iniziativa, chi la ritiene un esempio di buona volontà ma poco utile nel concreto e chi ne evidenzia delle criticità.

Il consigliere Raffaele Pesce, infatti, trova il patrocinio del Comune in contrasto con la Legge Regionale e passibile anche di sanzioni.

Le Sentinelle, infatti, potranno anche fornire consigli su suggerimenti e consigli sulle strutture ricettive, laddove, invece, la Regione vieta attività di carattere commerciale, concorrenza alle agenzie di viaggio, di procacciamento diretto o indiretto di clienti a favore di alberghi, imprese di trasporto singolo o associate, imprese commerciali, artigiani, industriali e simili. Come verranno forniti da parte delle Sentinelle eventuali suggerimenti circa attività commerciali, di ristorazione o ricettive da parte dei volontari sulle cui divise campeggia lo stemma del Comune? C’è il rischio che si favorisca qualcuno?

La posizione del consigliere Pesce

«La linea, da anni, e non solo in Campania, è quella della professionalizzazione delle figure di guida e di accompagnatore turistico, con relativi corsi, abilitazioni ed albi.
Ben venga la buona volontà, ma in considerazione proprio di quello stemma cittadino, cerchiamo di seguire le norme di legge. Il turismo è una cosa seria
». Questo il commento del consigliere Pesce.

s
TAG:AgropoliCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ambulanza

Lutto a Sala Consilina, trovata morta in casa nota biologa

Tragedia a Sala Consilina: una donna di 70 anni, stimata biologa e…

Carabinieri forestali

Castellabate: abusi in area Parco, sequestrati due lotti di terreno con struttura ricettiva e abitazione

La Procura di Vallo della Lucania dispone il sequestro di due lotti…

Sacco rifiuti

Sassano: orrore sull’asfalto, gattino chiuso in un sacco e lanciato da un’auto in corsa

Un gesto di crudeltà inimmaginabile. Un gattino è stato gettato in strada,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.