Attualità

Acque di Agropoli: analisi private escludono criticità

Dati positivi dagli esami delle acque marine di Agropoli eseguiti da un laboratorio privato. Ora si attende il via libera dell’Arpac

Ernesto Rocco

25 Giugno 2025

Una potenziale svolta nella questione della balneabilità del tratto di mare tra il lungomare (angolo via Montessori) e il porto (molo sopraflutto) di Agropoli. Mentre si attende il responso ufficiale delle nuove analisi condotte da Arpac, un laboratorio privato ha già diffuso i propri risultati, evidenziando il rientro nei limiti di legge dei parametri che avevano causato il divieto di balneazione.

I riscontri delle analisi

L’ordinanza di divieto di balneazione, firmata dal Sindaco Roberto Mutalipassi lo scorso 23 giugno, era stata emessa a seguito dei campionamenti Arpac del 18 giugno, che avevano rilevato valori elevati. Per una verifica immediata della situazione, il primo cittadino di Agropoli si è rivolto a un laboratorio privato. I rapporti di prova rilasciati da quest’ultimo, relativi ai campioni prelevati negli stessi punti di campionamento Arpac, indicano che i valori dei parametri, stabiliti dal Decreto del Ministero della Salute del 30 marzo 2010, sono pienamente rientrati nei limiti previsti dall’Allegato A. Questi dati risultano, inoltre, in linea con i risultati storici di balneabilità consultabili sul portale arpacampania, sebbene il divieto persista in attesa della nuova comunicazione ufficiale.

Il commento del sindaco

Il Sindaco Roberto Mutalipassi ha commentato i risultati con cauto ottimismo, ponendo l’accento sulla correlazione con le condizioni meteo avverse. “I riscontri alle analisi da noi commissionate presso un laboratorio privato – dichiara il Sindaco Roberto Mutalipassi – evidenziano che la situazione è rientrata, avvalorando l’ipotesi che l’innalzamento dei valori limite riscontrati il 18 giugno può essere stato conseguente alle cattive condizioni meteo del 17 e 18 giugno scorsi.”

Attesa per l’Arpac

Nonostante i dati rassicuranti forniti dal laboratorio privato, la revoca dell’ordinanza di divieto di balneazione dipende esclusivamente dai risultati dei nuovi prelievi eseguiti da Arpac nella mattinata odierna. Il Sindaco Mutalipassi ha ribadito la necessità di attendere l’esito ufficiale: “Per poter revocare l’ordinanza e confermare quindi la risoluzione dell’inconveniente sopraggiunto, resto in attesa dei risultati dei prelievi effettuati stamattina da Arpac.” La comunità di Agropoli attende con fiducia la conferma della piena balneabilità del suo tratto costiero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: via libera ai parcheggi sul lungomare San Marco

Si punta ad offrire ulteriori aree di parcheggio per attrarre sia i turisti che i residenti, migliorando la fruibilità e l'accessibilità del centro cittadino

Ernesto Rocco

14/07/2025

Scooter rubato ritrovato ad Agropoli: restituito al proprietario

La Polizia Locale di Agropoli ha recuperato uno scooter rubato in via Torretta, restituendolo al legittimo proprietario. Indagini in corso

Moriva oggi lo scienziato Carminantonio Lippi, originario di Casal Velino

La sua figura si distinse per l’erudizione poliglotta e per il ruolo centrale che ebbe durante la stagione illuministica del Regno delle Due Sicilie

Luisa Monaco

13/07/2025

Lutto nel Cilento: addio a Fra Bernardo Iannuzzi

Il Cilento piange Fra Bernardo Iannuzzi, sacerdote di Novi Velia e punto di riferimento per la comunità. Un'eredità di semplicità e ascolto

Chiara Esposito

13/07/2025

Castellabate, tenta furto in un’attività ma viene messo in fuga: indagini in corso

Aggredisce receptionist, poi tenta di rubare dei soldi dalla cassa in un bar

Gioi: ok ad una rete di ricarica per veicoli elettrici

L’Ente ha approvato il relativo protocollo d’intesa con la società ENEL X Way Italia S.r.l che si occuperà della posa in opera e della relativa gestione

Antonio Pagano

13/07/2025

Incendio a Casal Velino: fiamme in località San Giorgio

Sul posto vigili del fuoco e squadre della Comunità Montana

Chiara Esposito

13/07/2025

Comune di Montano Antilia e Sportello Rosa insieme contro la violenza di genere e la tutela dei minori

Un protocollo d'intesa per prevenire la violenza di genere, il disagio giovanile, maltrattamenti in famiglia e gli abusi

Antonio Pagano

13/07/2025

Valle dell’Angelo: “Chiese a porte aperte”, un progetto per promuovere il patrimonio ecclesiale locale

L'Ente intende garantire l'apertura e la visita di edifici di interesse storico, artistico, culturale e religioso

Antonio Pagano

13/07/2025

Agropoli: fondi Pnrr per riqualificare la palestra e l’area sportiva all’aperto dell’I.S. “Gino Rossi Vairo”

L'Ente punta alla ristrutturazione e messa in sicurezza della palestra dell'IS "Gino Rossi Vairo"

Antonio Pagano

13/07/2025

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Torna alla home