Attualità

Acque di Agropoli: analisi private escludono criticità

Dati positivi dagli esami delle acque marine di Agropoli eseguiti da un laboratorio privato. Ora si attende il via libera dell’Arpac

Ernesto Rocco

25 Giugno 2025

Una potenziale svolta nella questione della balneabilità del tratto di mare tra il lungomare (angolo via Montessori) e il porto (molo sopraflutto) di Agropoli. Mentre si attende il responso ufficiale delle nuove analisi condotte da Arpac, un laboratorio privato ha già diffuso i propri risultati, evidenziando il rientro nei limiti di legge dei parametri che avevano causato il divieto di balneazione.

I riscontri delle analisi

L’ordinanza di divieto di balneazione, firmata dal Sindaco Roberto Mutalipassi lo scorso 23 giugno, era stata emessa a seguito dei campionamenti Arpac del 18 giugno, che avevano rilevato valori elevati. Per una verifica immediata della situazione, il primo cittadino di Agropoli si è rivolto a un laboratorio privato. I rapporti di prova rilasciati da quest’ultimo, relativi ai campioni prelevati negli stessi punti di campionamento Arpac, indicano che i valori dei parametri, stabiliti dal Decreto del Ministero della Salute del 30 marzo 2010, sono pienamente rientrati nei limiti previsti dall’Allegato A. Questi dati risultano, inoltre, in linea con i risultati storici di balneabilità consultabili sul portale arpacampania, sebbene il divieto persista in attesa della nuova comunicazione ufficiale.

Il commento del sindaco

Il Sindaco Roberto Mutalipassi ha commentato i risultati con cauto ottimismo, ponendo l’accento sulla correlazione con le condizioni meteo avverse. “I riscontri alle analisi da noi commissionate presso un laboratorio privato – dichiara il Sindaco Roberto Mutalipassi – evidenziano che la situazione è rientrata, avvalorando l’ipotesi che l’innalzamento dei valori limite riscontrati il 18 giugno può essere stato conseguente alle cattive condizioni meteo del 17 e 18 giugno scorsi.”

Attesa per l’Arpac

Nonostante i dati rassicuranti forniti dal laboratorio privato, la revoca dell’ordinanza di divieto di balneazione dipende esclusivamente dai risultati dei nuovi prelievi eseguiti da Arpac nella mattinata odierna. Il Sindaco Mutalipassi ha ribadito la necessità di attendere l’esito ufficiale: “Per poter revocare l’ordinanza e confermare quindi la risoluzione dell’inconveniente sopraggiunto, resto in attesa dei risultati dei prelievi effettuati stamattina da Arpac.” La comunità di Agropoli attende con fiducia la conferma della piena balneabilità del suo tratto costiero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

Eboli, buon compleanno a nonna Annarella. “Sono del ‘22 facitev i cunt”

Circondata dai suoi familiari nonna Anna Paradiso ha spento 103 candeline

Roscigno: “strade provinciali abbandonate”, arriva la diffida

“Sicurezza a rischio da anni. Intervengano subito o ci rivolgeremo alla magistratura”

”Custodi del mare”: a Montecorice un progetto per valorizzare il comparto ittico

A Montecorice, il progetto 'Custodi del mare' valorizza pesca sostenibile e tradizioni locali con eventi, workshop e degustazioni.

Alfano, l’IA al servizio del paese: un assistente virtuale darà informazioni utili sul territorio

Ideato da Giuseppe Guzzo è pensato per per chi visita il paese, per i turisti, per chi vuole scoprire o riscoprire l’anima di Alfano.

Antonio Pagano

10/08/2025

Casal Velino: collegamenti gratuiti per la frazione Marina

Si punta a garantire lo spostamento sia di persone anziane che di turisti non in possesso di mezzi di trasporto privati

Antonio Pagano

10/08/2025

Ospedale di Agropoli, AVS: “Questo non è il Cilento, l’Italia e l’Europa che vogliamo”

“Non possiamo immaginare che territori come quello di Agropoli restino senza ospedale e pronto soccorso“

Agropoli: Giuseppe Notarstefano chiude il Festival della Teologia “Incontri”

L'appuntamento è ora al 12 agosto ad Ottati dove il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro padre Antonio De Luca conferirà il Premio Incontri 2025 allo scrittore Paolo De Martino

Vito Rizzo

09/08/2025

Due anziane colte da malore, salvate dai Vigili del Fuoco a Sala Consilina e Sicignano

Provvidenziale l’intervento dei caschi rossi per garantire assistenza a due anziani

Eboli: ritorna la Festa di San Donato tra fede, tradizione e comunità

L'appuntamento è per domani a partire dalle ore 6.00

Torna alla home