Attualità

Acqua nera in 2 torrenti a Teggiano: il consigliere indipendente D’Elia interroga il sindaco Di Candia

Acqua nera in 2 torrenti a Teggiano: il consigliere indipendente D’Elia interroga il sindaco Di Candia

Federica Pistone

30 Novembre 2023

Il consigliere comunale indipendente del Comune di Teggiano, Conantonio D’Elia interroga il sindaco della città Museo del Vallo di Diano, Michele Di Candia in alla presunta contaminazione delle acque nei canali “Vernace” e “Vellico” nella frazione Pantano di Teggiano. D’Elia chiede al sindaco di rispondere a diverse domande in merito alle azioni intraprese per affrontare la situazione, di cui si è venuti a conoscenza grazie alla stampa locale.

InfoCilento - Canale 79

Le richieste

Il consigliere comunale interroga quindi il primo cittadino in merito alle azioni, che da sindaco, ha attuato per verificare le cause dell’inquinamento nei canali Vernace e Vellico, ma chiede anche, quali misure intende adottare, per ridurre i rischi per la popolazione dovuti alla possibile presenza di sostanze nocive nelle acque dei canali. Il documento indirizzato al sindaco Michele Di Candia, è stato inviato per conoscenza anche ai Comando della Stazione di Teggiano dei Carabinieri del Parco, all’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente e all’Asl Salerno.

“Un atto di sindacato ispettivo”

Conantonio D’Elia aggiunge e ricorda al sindacoche si tratta di un atto di sindacato ispettivo e che la mancata risposta entro i termini stabiliti potrebbe portare a ulteriori azioni legali per l’inottemperanza”. Infine, sollecita una risposta diretta del sindaco anziché delegare la risposta agli uffici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Tg Sport InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Torna alla home