• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Accusato di violenze alla dipendente: condannato datore di lavoro

Arriva la decisione dei giudici, 5 anni e mezzo per il datore di lavoro accusato di violenza sessuale ai danni della dipendente

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 21 Giugno 2023
Condividi
Aula di Tribunale

È stata emessa una sentenza di condanna a 5 anni e 6 mesi per un datore di lavoro residente a Castelcivita, accusato di atti sessuali su una dipendente. I giudici del Tribunale di Salerno hanno preso questa decisione e hanno stabilito anche altre misure restrittive.

Interdizione dai pubblici uffici e risarcimento del danno

Oltre alla condanna, i magistrati hanno stabilito l’interdizione dell’uomo per la durata della pena, dai pubblici uffici. Inoltre, è stato disposto un risarcimento del danno in favore della parte civile, rappresentata dagli avvocati Marco Martello e Maddalena Corbisiero. Il risarcimento sarà determinato in sede civile e, inizialmente, è stata stabilita una provvisionale di 5mila euro.

Le accuse e gli atti di violenza

Secondo le accuse mosse nei confronti dell’uomo, il titolare di un deposito carburanti agricoli e bar avrebbe costretto la sua dipendente, all’epoca 23enne, ad accettare approcci sessuali. Stando alle accuse della ragazza lui l’avrebbe baciata e le avrebbe messo le mani sotto i suoi vestiti, toccandole il seno e le parti intime, invitandola anche a sedersi sulle sue gambe.

La denuncia e le circostanze lavorative

La vittima ha deciso di denunciare i fatti, raccontando agli inquirenti che l’uomo l’aveva assunta come segretaria. Inizialmente, il lavoro sembrava essere una buona opportunità per lei: un impiego fisso, per poche ore al giorno che le permetteva di guadagnare qualcosa senza gravare sui suoceri, avendo anche una bambina piccola. Tuttavia, dopo alcuni mesi, la situazione sarebbe degenerata.

s
TAG:alburniCastelcivitaviolenza sessuale
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.