Cilento

Accusata di stalking e lesioni personali volontarie, assolto ufficiale giudiziario del Tribunale di Vallo della Lucania

La donna era stata accusata di aver minacciato, ingiuriato e molestato due familiari. Per il giudice il fatto non sussiste

Redazione Infocilento

21 Settembre 2023

Tribunale di Vallo della Lucania

Assolta dall’accusa di stalking e di lesioni personali volontarie perché il fatto non sussiste. Per Piera Gatto, già Ufficiale Giudiziario presso il Tribunale di Vallo della Lucania, è arrivata l’assoluzione in udienza preliminare. La donna, difesa dall’avvocato Franco Maldonato, era finita alla sbarra per le accuse mosse nei suoi confronti da una sorella e da un cognato, assistiti entrambi dall’avvocato Attilio Tajani.

La vicenda

Per Piera Gatto, originaria di Cuccaro Vetere ma residente ad Agropoli, è la fine di un incubo. La vicenda giudiziaria ha inizio nel 2021, quando all’ex ufficiale giudiziario viene notificato l’avviso di conclusione delle indagini con l’accusa di aver minacciato, ingiuriato e molestato i due familiari residenti a Milano, anche mediante violenza fisica nei confronti del cognato, tanto da cagionare loro un perdurante e gravo stato di ansia e di paura, da ingenerare un fondato timore per la loro incolumità nonché a costringerli ad alterare le proprie abitudini di vita.

La signora Piera ha scelto di essere giudicata con il rito abbreviato, che, com’è noto, comporta l’utilizzabilità di tutti gli atti di indagine e di tutte le prove raccolte dal Pubblico Ministero a carico dell’imputata, rinunciando così al dibattimento e a fornire le proprie prove. Due giorni il verdetto del Giudice Sergio Marotta: il fatto non sussiste.

Il commento

Piena soddisfazione viene espressa dalla donna: “Finalmente è venuta fuori la verità della mia persona, sarò grata a vita ai miei genitori. Oggi non ci sono più. La mia vittoria è tutta per loro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home