Attualità

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Federica Pistone

12 Luglio 2025

Un importante passo avanti nella promozione dei valori ambientali e civici è stato compiuto grazie alla stipula di un protocollo d’intesa tra la Guardia Agroforestale Italiana, rappresentata dal Presidente Nazionale Dott. Antonio D’Acunto e “Il Sentiero” Società Cooperativa con sede a Teggiano, rappresentato dal Presidente Dott. Fiore Marotta.

Il patto di collaborazione

I due enti, accomunati da una visione condivisa di responsabilità civile e ambientale, hanno formalizzato una collaborazione strategica finalizzata a promuovere valori fondamentali quali: la tutela dell’ambiente, l’educazione civica, la sostenibilità, la coesione sociale,la legalità, e il benessere delle comunità locali.

Ecco cosa prevede il protocollo

Il protocollo prevede un impegno concreto e sinergico nei seguenti ambiti d’azione: Educazione ambientale e civica, Promozione della legalità e della cittadinanza attiva, tutela del patrimonio ambientale, rurale e paesaggistico, Sorveglianza e monitoraggio del territorio, Formazione e sensibilizzazione della popolazione su temi ambientali, ecologici e sociali, Organizzazione di eventi pubblici, laboratori, campagne e attività divulgative, Collaborazione nella definizione, realizzazione e promozione delle iniziative congiunte.

L’obiettivo

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile e cittadinanza attiva, promuovendo un modello di partecipazione responsabile e consapevole nei confronti del territorio e della collettività. Un accordo che rappresenta un segnale forte e positivo, volto a rafforzare il legame tra istituzioni, comunità locali e ambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home