Attualità

Accesso a Velia alle persone con disabilità. Durso: passo avanti ma ancora c’è tanto da fare

Il giovane da sempre attento alle battaglie per persone con disabilità "testa" i sentieri del Parco Archeologico di Velia

Ernesto Rocco

16 Agosto 2023

Christian Durso

È dei giorni scorsi la notizia dell’installazione di una sedia per permettere alle persone con disabilità di percorrere i sentieri di Velia e ammirare gli scavi archeologici. A testarli nei giorni scorsi anche Christian Durso, un giovane originario di Agropoli ma residente a Capri che trascorre in Cilento le sue vacanze, da tempo attento a portare avanti battaglie a difesa delle persone con ridotta capacità motoria. Proprio su Velia aveva segnalato nei mesi scorsi l’inaccessibilità ai disabili Ora un passo avanti è stato fatto, dice.

La situazione di Velia

«A maggio di quest’anno era totalmente irraggiungibile la parte più alta degli scavi di Elea-Velia per una persona con disabilità che si spostava su sedia a rotelle. In seguito alle numerose segnalazioni che ho fatto, e proprio giusto in occasione della visita del Ministro della Cultura, è stato realizzato un sentiero in terra battuta accanto alle scalinate. Era il paradosso che avevo segnalato io e cioè che apparivano realizzate delle scale dove si poteva costruire uno scivolo».

Ora una buona notizia: «Il parco archeologico si è dotato anche di una sedia a rotelle più adatta per gli sterrati. Tuttavia avrei preferito vedere una sedia del genere ma guidabile tramite joystick, perché quella di cui si è dotato il Parco di Elea-Velia ha una sorta di manubrio che non può essere gestito da persone che hanno gravi difficoltà di movimento delle mani e braccia». Tuttavia nel weekend si è segnalato un primo disagio: «ci è stato riferito che non era neppure funzionante questa carrozzina», dice il giovane.

L’invito all’utilizzo di altre attrezzature

Infine l’invito: «Sarebbe inoltre auspicabile, dal momento che si presume uno spostamento su un’altra carrozzina, che il parco si doti anche di un sollevatore per persone con disabilità. Bisogna dire anche che nell’area a valle dove c’è lo scivolo in alluminio la griglia con l’apertura non è stata ancora sistemata. Sarebbe stato più bello e giusto che qualcosa in più fosse stata fatta e non necessariamente proprio in occasione della visita di un Ministro».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home