Almanacco

Accadde oggi, notizie, curiosità e accadimenti storici | Ecco l’Almanacco del 19 settembre 2023

tre volte l'anno, il primo sabato di maggio, il 19 settembre e il 16 dicembre, avviene il miracolo della liquefazione del sangue

Serena Vitolo

19 Settembre 2023

San Gennaro

Il miracolo di San Gennaro

InfoCilento - Canale 79

Secondo la tradizione tre volte l’anno, il primo sabato di maggio, il 19 settembre e il 16 dicembre, avviene il miracolo della liquefazione del sangue di San Gennaro che richiama ogni anno migliaia di fedeli.

Santi del giorno: San Gennaro (Vescovo e Martire) protettore dei donatori di sangue e degli orafi.
Sant’Arnolfo di Gap (Vescovo)

Etimologia: Gennaro, deriva da “Ianuarius”, che oltre ad essere il nome del primo mese dell’anno nel calendario romano, designava anche “Giano”, dio “delle porte e dei passaggi”, “degli inizi e delle fini”. Nome tipico degli uomini liberi e dei liberti, deve la sua popolarità al culto per il Santo omonimo, patrono di Napoli.

Proverbio del giorno:
Settembre, l’uva e il fico pende.

Aforisma del giorno:
Esistono due tipi di tragedie nella vita. Una è perdere ciò che più si desidera, l’altra è ottenerlo. (George Bernard Shaw)

Accadde Oggi:

1982 – Viene introdotto l’uso dell’emoticon: In una discussione su come esprimere il proprio stato d’animo on line, il professor Scott Fahlman, ingegnere informatico della Carnegie Mellon University, posta un messaggio con un codice formato da “due punti”, “trattino” e “parentesi tonda chiusa” da leggere ribaltato su un lato, per sottolineare il tono ironico di quello che si sta dicendo. Nasce così l’emoticon nella sua versione classica che in meno di due settimane prenderà piede nel mondo accademico, per diventare poi un elemento universale del linguaggio utilizzato su internet e nella comunicazione tra dispositivi di telefonia mobile, arricchito nel corso degli anni fino alla creazione di un codice di simboli standard. Un’invenzione destinata a cambiare per sempre le nostre abitudini. Non esisterà email o sms che non si concluda con una faccina (o smiley) rivelatrice del contesto emotivo di una conversazione: dall’allegro “:-)” al triste “:-(“, passando per lo stupito “o_o”.

Sei nato oggi? I nati il 19 settembre si interessano molto all’apparenza delle cose. Non solo tengono particolarmente alla loro presenza fisica, ma anche a quella della loro casa, della famiglia e dell’ambiente circostante. A prescindere dalla loro situazione finanziaria, essi hanno una personalità molto ordinata e rigida, e sono capaci di organizzare, con tutti coloro che li circondano, una squadra unita e ben funzionante. Tutte le forme di bellezza li affascinano, ma soprattutto quella fisica e sensuale. Nell’aspetto e nell’abbigliamento sono quasi sempre impeccabili, e se scelgono di apparire trasandati o in disordine, lo fanno con la piena consapevolezza dell’impatto che possono avere sugli altri, come se indossassero una maschera.

Celebrità nate in questo giorno:

1941 – Mariangela Melato Nata a Milano, è stata una delle più apprezzate attrici teatrali e cinematografiche nel panorama italiano degli anni Settanta.

1948 – Jeremy Irons: Nato a Cowes, nell’isola di Wight (sud-est dell’Inghilterra), è tra le star di Hollywood anche se la prima passione è il teatro, da cui deriva la sua immensa classe di attore.

1963 – Alessandra Martines: Nata a Roma, cugina di secondo grado della modella ed ex première dame Carla Bruni, sin da piccola vive in Francia, dove studia danza e lavora come ballerina in numerosi spettacoli.

1926 – Nini Rosso: Tra i pionieri del jazz made in Italy, è stato un trombettista molto celebre negli anni Sessanta e Settanta.

1959 – Giancarlo Siani: Un simbolo del giornalismo italiano d’inchiesta sul potere criminale, che ha saputo scandagliare nelle sue complesse gerarchie e attraverso gli oscuri legami tra quest’ultimo e le istituzioni.

Scomparsi oggi

1985 – Italo Calvino: Massimo esempio di intellettuale eclettico, Italo Calvino è stato una figura di primo piano nel panorama letterario e politico del Novecento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 3 Settembre: moriva oggi il generale dalla Chiesa

Il 3 settembre segna l’armistizio italiano del 1943, la fondazione di San Marino e la morte di Carlo Alberto Dalla Chiesa. Scopri eventi, curiosità e personaggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Almanacco del 2 settembre. 1945: Il giorno in cui il mondo cambiò rotta

Il 2 settembre segna la fine della Seconda guerra mondiale, la nascita di Verga e Keanu Reeves, e l’eccidio di Buggerru. Scopri tutti i fatti storici.

Ernesto Rocco

02/09/2025

Almanacco del primo settembre. Anno 1939: il giorno in cui il mondo cambiò per sempre

Il 1 settembre segna l’inizio della Seconda guerra mondiale, la nascita di Gassman e Zendaya, e la scoperta del Titanic. Scopri eventi, santi e curiosità di oggi.

Almanacco del 31 Agosto: Lady D, l’ultima notte a Parigi: il mondo piange una principessa

Il 31 agosto segna la morte di Lady Diana, la nascita di Maria Montessori e l’indipendenza della Malaysia. Scopri eventi, santi e curiosità di questa data.

Almanacco del 30 Agosto: Mary Shelley “concepì” Frankenstein

Il 30 agosto è una data che ha visto nascere menti brillanti, assistere a eventi storici significativi e commemorare figure che hanno lasciato un segno indelebile. Tra scoperte scientifiche, rivoluzioni […]

Ernesto Rocco

30/08/2025

Almanacco del 29 Agosto: si celebra il Martirio di San Giovanni Battista

Il 29 agosto tra musica, scienza e storia: da Michael Jackson a Faraday, passando per la fine dell’URSS e il martirio di San Giovanni Battista.

“I Have a Dream”: 28 agosto, il giorno che cambiò la voce dell’America

Il 28 agosto tra storia e memoria: dal sogno di Martin Luther King alla morte di Sant’Agostino, eventi e protagonisti che hanno segnato il cammino dell’umanità

L’almanacco del 27 agosto: oggi si celebra Santa Monica

Il 27 agosto tra eventi storici, nati illustri e tragedie naturali: dall’eruzione del Krakatoa alla guerra più breve della storia, tutto in un solo giorno.

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Torna alla home