Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 13 febbraio | Ecco l’Almanacco
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 13 febbraio | Ecco l’Almanacco

Almanacco del 13 febbraio 2023, ecco gli avvenimenti, le curiosità e i Santi del giorno

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 13 Febbraio 2023
Condividi
Sante Fosca e Maura

Santi del 13 febbraio

Santa Maura (Martire)
San Benigno di Todi (Martire)
Santa Fosca (Martire)

La storia delle Santi martiri Maura e Fosca

La passio di queste due sante racconta che Fosca, nata da una famiglia pagana di Ravenna, quindicenne si sentì spinta a farsi cristiana. Ne parlò con la nutrice Maura ed insieme si recarono dal prete Ermolao che le istruì e le battezzò. A nulla valsero i tentativi del padre Siroi per indurre la figlia a ritornare alla religione dei padri.

Fosca fu denunziata al prefetto Quinziano, ma gli sgherri inviati ad arrestarla la trovarono con un angelo e non riuscirono nel loro intento. Quindi Fosca e Maura, presentatesi spontaneamente a Quinziano, vennero processate, crudelmente torturate e infine decapitate il 13 febbraio. I loro corpi furono gettati in mare o rapiti da marinai e trasportati in Tripolitania dove ebbero sepoltura nelle grotte presso Sabratha (od. Saqratha).

Molti anni più tardi, occupata la regione da “Derfidi pagani” (gli Arabi), un cristiano di nome Vitale per divina ispirazione riportò le reliquie in Italia, nell’isola di Torcello, nella laguna veneta, dove venne eretta una chiesa in onore delle due martiri.

Significato del nome Maura

Maura, proviene dal latino Maurus, “di pelle scura”. Con questo nome si volevano designare gli abitanti della terra africana compresa fra l’attuale Algeria ed il Marocco, detta appunto Mauritania. Probabilmente l’origine primaria del termine è greca, dove amauros significa “moro, scuro”. Nell’antica Roma divenne un supernomen, cioè un secondo cognome, nella forma Maucius o Mautius. Secondo altre concezioni, il nome proviene dal fenicio mauharim, “occidente”, che serviva, ancora una volta, ad indicare gli abitanti dell’Africa occidentale.

Proverbio del 13 febbraio

L’acqua di febbraio è promessa per il granaio.

Aforisma del 13 febbraio

La sovranità dell’uomo è nella scienza. (Bacone)

Accadde Oggi, qualche tempo fa

1894 – I Lumiere brevettano il Cinematografo (128 anni fa): Uno strumento in grado di catturare e riprodurre immagini, unendo le proprietà di una camera da presa e di un proiettore. Con il Cinematographe la realtà per la prima volta non era più statica, ma ripresa nel suo continuo divenire. Si completò così una ricerca scientifica durata circa otto secoli. Figli dell’imprenditore e fotografo Antoine Lumiere, Auguste e Louis iniziarono a lavorare con il padre, conducendo esperimenti sul procedimento fotografico e sul movimento delle immagini. La storia di questa ricerca affondava le proprie origini nell’antichità, dal primo esempio di camera oscura studiato dallo scienziato arabo Alhazen al sistema più elaborato di Leonardo da Vinci e successivamente della Lanterna magica, ritenuta la madre del moderno proiettore. Per i due fratelli francesi fu decisiva la scoperta di George Eastman che nel 1885 aveva brevettato la pellicola cinematografica. Rappresentò il punto di partenza per arrivare a quella dotata di foro di trascinamento, che costituì l’aspetto distintivo della loro invenzione rispetto alle altre dell’epoca (solo in Inghilterra furono depositati oltre 300 brevetti sulle fotografie in movimento).

Sei nato il 13 febbraio? Ecco le tue caratteristiche

Individui vigorosi e pieni di energia, i nati il 13 febbraio sono attratti praticamente da qualunque cosa sia stimolante, nei limiti del ragionevole: cercano le situazioni eccitanti e, a livello personale, amano essere al centro dell’attenzione; molti, anzi, possono essere definiti tranquillamente degli esibizionisti. Sono spesso focosi e disinibiti, un atteggiamento che, nella maggior parte dei casi, è sano ed espressivo, ma che può portare, nei meno evoluti, a tendenze violente o autodistruttive (o entrambe). I nati il 13 febbraio devono cercare di stabilire un collegamento con la propria interiorità, sforzandosi di mantenere i contatti con essa e, magari, scavando nel profondo della loro complessa personalità, al fine di continuare a muoversi sulla strada dello sviluppo individuale.

Celebrità nate in questo giorno:

1974 – Robbie Williams (48 anni fa): Star del pop inglese, prima come membro di una delle “boy band” più popolari di sempre e poi come solista, vendendo in tutto il mondo 80 milioni di album.

1950 – Peter Gabriel (72 anni fa): Artista inglese tra i più raffinati del genere rock e soul, con oltre quarant’anni d’esperienza alle spalle.

Scomparsi oggi:

2014 – Piero D’Inzeo (8 anni fa): Nato a Roma e qui morto nel febbraio 2014, è stato un campione di equitazione. Ha partecipato a otto Olimpiadi (dal 1948 al 1976), vincendo sei medaglie (due argenti e quattro bronzi).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image