Attualità

Abbandono di rifiuti su Litoranea e Aversana: vertice in Provincia

«È urgente istituire un tavolo operativo con le Amministrazioni e gli Enti interessati per individuare insieme soluzioni»

Luisa Monaco

2 Febbraio 2023

Franco Alfieri

Un vertice per risolvere la problematica relativa all’abbandono indiscriminato di rifiuti sulle due strade provinciali, la Litoranea SP 174 e l’Aversana SP 417. La Provincia di Salerno ha convocato per domani, venerdì 3 febbraio alle ore 13,00 a Palazzo Sant’Agostino, l’incontro pubblico.

Incontro in Provincia

Sono stati invitati i Comuni di Pontecagnano Faiano, il Comune di Battipaglia, il Comune di Eboli e la Federalberghi Salerno che ha segnalato la questione con una richiesta di un intervento istituzionale in merito.

Le finalità

“Abbiamo subito accolto – dichiara il Presidente Franco Alfieri – l’invito del Presidente di Federalberghi Antonio Ilardi per avviare un percorso istituzionale che ci permetta di risolvere questo assurdo fenomeno di inciviltà diffuso che riduce alcuni tratti delle due strade provinciali in vere e proprie discariche a cielo aperto. 

“È urgente istituire un tavolo operativo con le Amministrazioni e gli Enti interessati per individuare insieme soluzioni organizzative e strutturali che ci consentano di contrastare e prevenire questi reati ambientali, ma anche di perseguire chi li commette, quando necessario”, aggiunge il presidente della Provincia.

Per noi è prioritaria la mobilità sicura sulle nostre strade, ma anche la corretta attenzione alla sicurezza ambientale. Il nostro territorio a vocazione turistica non può essere compromesso da scenari desolanti di rifiuti abbandonati, soprattutto su arterie stradali, come in questo caso l’Aversana e la Litoranea, che permettono il collegamento con l’aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi. Abbiamo una responsabilità precisa nei confronti delle nostre comunità perché non è certo in questo modo che si fa turismo“. Così conclude Franco Alfieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home