Attualità

A Vallo della Lucania l’addio al senatore Francesco Castiello: “era un vero uomo delle istituzioni”

In centinaia a rivolgere l’ultimo saluto al parlamentare del Movimento 5 Stelle, morto lo scorso 31 dicembre a Roma

Ernesto Rocco

3 Gennaio 2025

Funerale Senatore Francesco Castiello

Sono stati in centinaia a dare l’ultimo saluto al senatore Francesco Castiello, morto a Roma lo scorso 31 dicembre. In tanti hanno voluto rendergli omaggio, fin da ieri sera, presso la sala consiliare del comune di Vallo della Lucania, dove era stata allestita la camera ardente. Poco prima delle 11 il feretro è stato trasferito presso la vicina chiesa della Madonna delle Grazie, affollata in ogni ordine di posto.

La cerimonia funebre

Alle celebrazioni, presiedute dal vescovo Vincenzo Calvosa, oltre ai familiari erano presenti i rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali, delle forze armate, delle associazioni. A rivolgere l’ultimo omaggio al senatore Castiello anche la vicepresidente del senato Maria Domenica Castellone. “L’ho conosciuto il giorno del mio ingresso nella diocesi – ha ricordato il vescovo durante l’omelia – Ci siamo incontrati per immaginare forme di collaborazione per la crescita della nostra comunità”. Poi ha tracciato un ritratto del senatore Castiello: “Era riconosciuto da tutti come un uomo appassionato del nostro Cilento, un vero uomo delle istituzioni. Spesso gli uomini che si occupano di politica sono visti con sospetto, se invece fatta con passione la politica può essere una forma per esercitare la carità cristiana”.

“Ringraziamo il senatore per l’attività svolta, il lavoro per i nostri territori, tante volte ha aiutato le nostre comunità. Un uomo attento, generoso e disponibile”, ha concluso. “Non avevamo dubbi sulla tua grandezza. Sei stato un grande uomo, con un grande cuore. Sempre pronto ad aiutare il prossimo. Fino all’ultimo hai pensato a tutti e tutto, hai mostrato la tua solita forza mentre il corpo ti stava abbandonando. Sei stato eccezionale anche nella malattia”, le parole delle figlie Mina e Sara.

Visibilmente emozionata la vicepresidente Castellone ha rammentato il suo legame di amicizia con Castiello descrivendolo come “Un esempio per tanti di passione, dedizione e onestà”. “Di Francesco porterò con me tanti ricordi. I suoi interventi in aula appassionati, la sua emozione quando vide partire quel treno che arrivava in Cilento (il Frecciarossa ndr) e per il quale si era battuto, le lettere che scriveva, la lotta contro l’autonomia differenziata e per il sud”.

“A tutti noi mancherà moltissimo, ma condividere questo pezzo di strada con lui è stato un grande privilegio”, ha concluso. Al termine della celebrazione il feretro è stato accompagnato da un lungo applauso e si è diretto verso il cimitero di Vallo della Lucania per il rito della sepoltura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home