Attualità

A Vallo della Lucania l’addio al senatore Francesco Castiello: “era un vero uomo delle istituzioni”

In centinaia a rivolgere l’ultimo saluto al parlamentare del Movimento 5 Stelle, morto lo scorso 31 dicembre a Roma

Ernesto Rocco

3 Gennaio 2025

Funerale Senatore Francesco Castiello

Sono stati in centinaia a dare l’ultimo saluto al senatore Francesco Castiello, morto a Roma lo scorso 31 dicembre. In tanti hanno voluto rendergli omaggio, fin da ieri sera, presso la sala consiliare del comune di Vallo della Lucania, dove era stata allestita la camera ardente. Poco prima delle 11 il feretro è stato trasferito presso la vicina chiesa della Madonna delle Grazie, affollata in ogni ordine di posto.

La cerimonia funebre

Alle celebrazioni, presiedute dal vescovo Vincenzo Calvosa, oltre ai familiari erano presenti i rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali, delle forze armate, delle associazioni. A rivolgere l’ultimo omaggio al senatore Castiello anche la vicepresidente del senato Maria Domenica Castellone. “L’ho conosciuto il giorno del mio ingresso nella diocesi – ha ricordato il vescovo durante l’omelia – Ci siamo incontrati per immaginare forme di collaborazione per la crescita della nostra comunità”. Poi ha tracciato un ritratto del senatore Castiello: “Era riconosciuto da tutti come un uomo appassionato del nostro Cilento, un vero uomo delle istituzioni. Spesso gli uomini che si occupano di politica sono visti con sospetto, se invece fatta con passione la politica può essere una forma per esercitare la carità cristiana”.

“Ringraziamo il senatore per l’attività svolta, il lavoro per i nostri territori, tante volte ha aiutato le nostre comunità. Un uomo attento, generoso e disponibile”, ha concluso. “Non avevamo dubbi sulla tua grandezza. Sei stato un grande uomo, con un grande cuore. Sempre pronto ad aiutare il prossimo. Fino all’ultimo hai pensato a tutti e tutto, hai mostrato la tua solita forza mentre il corpo ti stava abbandonando. Sei stato eccezionale anche nella malattia”, le parole delle figlie Mina e Sara.

Visibilmente emozionata la vicepresidente Castellone ha rammentato il suo legame di amicizia con Castiello descrivendolo come “Un esempio per tanti di passione, dedizione e onestà”. “Di Francesco porterò con me tanti ricordi. I suoi interventi in aula appassionati, la sua emozione quando vide partire quel treno che arrivava in Cilento (il Frecciarossa ndr) e per il quale si era battuto, le lettere che scriveva, la lotta contro l’autonomia differenziata e per il sud”.

“A tutti noi mancherà moltissimo, ma condividere questo pezzo di strada con lui è stato un grande privilegio”, ha concluso. Al termine della celebrazione il feretro è stato accompagnato da un lungo applauso e si è diretto verso il cimitero di Vallo della Lucania per il rito della sepoltura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home