• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Teggiano un minuto di rumore per Giulia e le donne vittime di femminicidio

Un minuto di rumore. Anche a Teggiano la fiaccolata in memoria di Giulia Cecchettin.

A cura di Federica Pistone Pubblicato il 22 Novembre 2023
Condividi

Un minuto di rumore. Anche a Teggiano la fiaccolata in memoria di Giulia Cecchettin e di tutte le donne vittime di femminicidio e di violenza. Si tratta di un momento di incontro, raccoglimento, confronto ideato da l’Unione Studenti Vallo di Diano e da Futura Pride.
In una società sempre più individuale, sentirsi vicine ed ascoltarsi, ha rimarcato Irene Mele, dell’Uds Vallo di Diano, è importante. Qui ci sono persone che vogliono mettere in discussione la società e tutte le istituzioni e figure che ci impongono un pensiero patriarcale. La stessa Irene Mele, nel corso del suo intervento, con commozione ha espresso tutta la stanchezza e disperazione nel doversi considerare “più fortunata delle altre”.

InfoCilento - Canale 79

La sorellanza e l’importanza che essa ha anche nella lotta contro il pensiero patriarcale ed ogni forma di violenza e prevaricazione sono stati al centro dell’intervento di Teresa Maria Silverio. Anche Celeste Ferrigno ha espresso il suo dolore per la morte di Giulia, lo stesso vissuto quando “muore una sorella”. Era presenti, come cittadini, e poi naturalmente come rappresentanti delle istituzioni anche la sindaca di Monte San Giacomo, Angela D’Alto, che ha spronato le donne presenti, le giovani donne, a prendere parte alla vita politica a far sentire la propria voce.

Anche il sindaco di Buonabitacolo, Giancarlo Guercio, ha espresso il suo dolore ed evidenziato che il “problema sono gli uomini. Loro per primi devono modificare, dall’interno, il sistema ed il pensiero e modo di agire patriarcale”.

Nel corso della serata è intervenuta anche Ombretta Pinto, dell’Associazione Ipazia. Da sempre accanto alle donne vittime di violenza del territorio, alla fiaccolata hanno preso parte anche Katia Pafundi, responsabile del Centro Aretusa di Atena Lucana e le operatrici che da 7 anni si prendono cura delle donne vittime di violenza, aiutandole anche nel percorso di uscita e di riappropriazione delle loro vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.