Attualità

A Sassano torna l’appuntamento con la 12esima edizione del Premio giornalistico “Orchidea d’Argento”

Sabato 20 Maggio, alle ore 10, presso il Cine Teatro "Toto'" di Sassano, si terrà la XII edizione del prestigioso Premio Giornalistico "Orchidea d'Argento".

Federica Pistone

17 Maggio 2023

Sassano

Sabato 20 Maggio, alle ore 10, presso il Cine Teatro “Toto'” di Sassano, si terrà la XII edizione del prestigioso Premio Giornalistico “Orchidea d’Argento”. L’evento di quest’anno sarà caratterizzato da un momento di commozione e ricordo in onore di Massimo Milone, scomparso improvvisamente pochi giorni fa all’età di 67 anni.

InfoCilento - Canale 79

L’edizione di quest’anno

Milone, vincitore della II edizione del Premio “Orchidea d’Argento”, ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo della comunicazione e dell’informazione campana, mantenendo sempre un legame speciale con Sassano e con il territorio del Vallo di Diano.

Il premio a due donne di spicco del giornalismo italiano

Il Premio “Orchidea d’Argento” di quest’anno sarà assegnato a due figure di grande rilievo nel panorama giornalistico italiano: la talentuosa giornalista del TG5, Susanna Galeazzi, e Giovanna Sannino, giornalista e attrice nella seguitissima serie “Mare fuori”. Entrambe le vincitrici sono notevoli esempi di professionalità e impegno nel loro campo, e questo riconoscimento rappresenta una conferma del loro valore.

Gli interventi

I lavori della cerimonia, che saranno moderati dal segretario dell’Associazione Giornalisti del Vallo di Diano, Pierino Cusati, partiranno con i saluti introduttivi del consigliere regionale Tommaso Pellegrino, del sindaco di Sassano, Domenico Rubino, del presidente del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, Giuseppe Coccorullo, del presidente dell’Associazione culturale “Orchidea d’Argento”, Mario Trotta, del presidente dell’Associazione Giornalisti Vallo di Diano, Rocco Colombo, del direttore del PNCVDA, Romano Gregorio, del direttore della BCC Montepruno, Michele Albanese, e dell’editore Nicola Ammaccapane.

Gli ospiti

La cerimonia vedrà la partecipazione di illustri personalità del giornalismo campano e italiano, tra cui spiccano i nomi di Ottavio Lucarelli, Carlo Verna, Oreste Lo Pomo, Eduardo Scotti, Paolo Russo, Mariano Ragusa e molti altri. Sarà un’occasione unica per celebrare l’eccellenza e l’impegno nel campo del giornalismo, nonché per riconoscere il valore di coloro che, attraverso il loro lavoro, contribuiscono a informare e sensibilizzare il pubblico.

Il Premio “Orchidea d’Argento” rappresenta un momento importante per il panorama giornalistico italiano, e l’edizione di quest’anno promette di essere ancora più emozionante e significativa.

L’impegno e la passione dimostrati da Susanna Galeazzi e Giovanna Sannino nel loro lavoro sono esempi da seguire, e questo premio ne è un riconoscimento meritato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Manca personale sanitario nel salernitano: «è impiegato in posizioni improprie»

La Nursind accusa l'azienda di demansionare centinaia di infermieri. «Centinaia di lavoratori destinati in ufficio anziché in corsia»

Ernesto Rocco

01/09/2025

Settembre, il mese del rientro a scuola. Al via le attività. Calano gli studenti

Il rientro sui banchi in Campania si avvicina. Diverse le novità per l'anno scolastico 2025/2026, che si caratterizzerà per l'ennesimo calo di studenti

Ernesto Rocco

01/09/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Torna alla home