Attualità

A Sapri aperte le iscrizioni al Club Napoli intitolato ad Emanuele Melillo

Al via le iscrizioni al club intitolato a Emanuele Melillo, giovane tifoso scomparso nel luglio del 2021

Comunicato Stampa

24 Settembre 2024

Addobbi ad Eboli per il Napoli

Non solo un modo per tifare assieme e condividere momenti ed emozioni della propria squadra del cuore ma anche un’occasione per contribuire fattivamente assieme ad enti ed associazioni locali per iniziative che contribuiscano al miglioramento della società civile ed anche alla promozione della cultura nel territorio.

Club Napoli Sapri: al via le iscrizioni

Sono aperte le iscrizioni per aderire al Club Napoli “Sapri – Emanuele Melillo”, che si propone di essere un punto di riferimento per i numerosi supporters della squadra azzurra.

L’associazione sportiva e cultura è dedicata, appunto, ad Emanuele Melillo: si tratta di un giovane tifoso partenopeo tragicamente scomparso il 22 luglio del 2021 a Marina Grande di Capri a causa di un incidente mentre guidava un minibus dell’azienda per cui lavorava.

Il direttivo del Club è composto da Palmira Congiusti che ricopre la carica di presidente, dal vicepresidente segretario Giovanni Schettini, dal vicepresidente addetto alle pubbliche relazioni Nazzareno Melillo, dal tesoriere Michele Amiranda, dal cassiere Stefano Iasevoli, dall’addetto stampa Vito Sansone, dall’addetto social Beniamino Barra, dal delegato under 30 e soci junior Felice Del Duca, dal delegato ai rapporti con i soci Federico D’Agostino e dai consiglieri Alessandro Quintieri, Gianfranco Citera, Vincenzo Di Nicuolo e Lucia Cariello.

Come iscriversi

Per tutte le info e per ricevere le domande di iscrizione come socio ordinario e come socio junior del Club si può scrivere un’e-mail a clubnapolisapri@gmail.com oppure iscrivendosi al gruppo pubblico di Facebook “CLUB NAPOLI SAPRI”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

14 maggio 2018: nel mare del Cilento l’incidente dell’ultraleggero

Giuseppe e Rossella stavano volando a bordo del loro aereo modello anfibio Savanah da Castiglione Del Lago per raggiungere la Sicilia quando non si ebbero più notizie

Luisa Monaco

13/05/2025

“Beer Fest 4° edizione” a San Marco di Castellabate ritorna la festa della birra artigianale

Un appuntamento che apre la stagione estiva nel paese di "Benvenuti al Sud" e da il benvenuto a numerosi turisti e frequentatori ricorrenti che si apprestano a trascorrere le proprie vacanze a Castellabate

Agropoli: “Made in… Lume 3” in scena al De Filippo con i ragazzi dell’Associazione Lume

Appuntamento Sabato 24 maggio, alle ore 20:30 presso il Cineteatro “Eduardo De Filippo”

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Torna alla home