Eventi

A Sanza, la Consulta delle Donne organizza la “Notte Rosa”

Sanza si tinge di "rosa" nella notte del 30 luglio a partire dalle ore 21.00 a suon di musica dei Nomadi grazie alla tribute band

Federica Pistone

28 Luglio 2023

Sarà la Villa comunale di Piazza San Francesco ad ospitare l’evento dell’estate 2023 promosso dalla Consulta delle Donne di Sanza: “La Notte Rosa”. Appuntamento, domenica 30 luglio dalle ore 21,00. Un viaggio in musica proposto dalla band “tempo Nomade”, attraverso i grandi successi, tra gli anni Settanta e Ottanta, della band italiana che ha contribuito a scrivere la storia della musica italiana: i Nomadi.

Riascoltare I Nomadi attraverso una tribute band

Una Tribute band del gruppo musicale nato nel 1963 all’interno del movimento beat italiano dal tastierista Beppe Carletti e dal cantante Augusto Daolio. Un gruppo musicale creato con l’intento esplicito di riproporre brani di un complesso famoso del passato, talvolta arrivando al punto di imitarli nell’aspetto e nell’equipaggiamento.

Una notte all’insegna della bellezza, l’amore ed il coraggio delle DONNE

Un evento dedicato alle donne che invitano però gli uomini a scoprire la bellezza delle canzoni e l’armonia della melodia musicale, per raccontare le sfide del vivere, la bellezza dell’amore, il coraggio di resistere. La “Notte rosa” che sarà accompagnata anche da buon cibo. Iniziativa che gode del patrocinio del Comune di Sanza ed è sostenuta dalla Pro Loco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano: approvata la programmazione 2025

Il Consiglio ha esaminato attentamente le problematiche idrauliche del comprensorio di bonifica, con particolare attenzione alla piana

Auletta: doppietta per il capitano della squadra che dedica i gol a Francesco Morriello

Dopo aver segnato una doppietta, Montoro ha voluto rendere omaggio a Francesco Moriello, un giovane di Auletta tragicamente scomparso a luglio 2024

“Un sacchetto di sale ai nuovi nati”: l’iniziativa del comune di Casalbuono

Un sacchetto di sale, simbolo di buon augurio, accompagnato da un kit di prodotti utili per i neonati

Rifiuti Sra di Polla: dopo la sentenza del Tar, il comune valuta un ricorso al Consiglio di Stato

La situazione torna a gravare sul Comune, che era stato sollecitato dalla Regione a emettere ordinanze per lo smaltimento dei rifiuti accumulati

Ladri in azione a Sala Consilina: colpo in un appartamento

Cresce la richiesta di un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

Teggiano, l’assessore Marisa Federico entra in Noi Moderati

Il partito cresce ulteriormente sul territorio della provincia di Salerno e nel Vallo di Diano

Sala Consilina: successo per il “Pranzo dell’Amicizia”

Circa 300 le persone che hanno partecipato al pranzo promosso da Don Luciano La Peruta

Moio della Civitella: buona la prima per il progetto “Salviamo il dialetto cilentano”

Un progetto che nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i residenti cilentani alla tutela del patrimonio linguistico

Adottato Blanco, il cane randagio ustionato a Sala Consilina

“Buona vita, Blanco, e un grande grazie a Nora e Nicola per aver regalato un lieto fine a questa triste storia.”, si legge in un post OIPA Vallo di Diano

Sala Consilina celebra San Sebastiano, patrono della Polizia Locale: encomi per gli agenti Finamore e Molinari

L'evento ha rappresentato un momento di celebrazione spirituale e un'importante occasione per riconoscere l'impegno degli agenti della Polizia Locale

Torna alla home