Attualità

A Sanza consegnate le prime “Bici patenti” ai bimbi nel progetto “Bici..bici..bicicletta”

Consegnate questa mattina nella villa comunale di piazza San Francesco di Sanza, le Bici patenti agli alunni delle classi V elementare.

Federica Pistone

4 Giugno 2024

Sanza, consegna patenti biciclette bambini

Consegnate questa mattina nella villa comunale di piazza San Francesco di Sanza, le Bici patenti agli alunni delle classi V elementare. Mentre agli alunni delle altre classi elementari e per i bambini della scuola dell’infanzia, è stato consegnato un attestato di partecipazione al corso di formazione sulla sicurezza stradale promosso dal Comune di Sanza, l’Arma dei Carabinieri, Compagnia di Sapri, con la Stazione di Sanza, ed il coinvolgimento dell’Istituto Comprensivo di Sanza-Buonabitacolo con il progetto “Bici..bici..bicicletta”. Il Maresciallo Massimiliano Castellino, comandante della Stazione Carabinieri di Sanza ed il sindaco di Sanza Vittorio Esposito, hanno consegnato le “Bici patenti” al termine del percorso formativo per bambini, per raccontare i pericoli della strada e le regole essenziali di educazione stradale.

La Patente del Ciclista è uno strumento importante per l’acquisizione delle necessarie informazioni, regole e tecniche per un uso corretto della bicicletta in strada. Questa mattina i bambini si sono cimentati nel percorso ad ostacoli allestito nella villa comunale, arricchito da segnaletica stradale. Il Progetto di Educazione Civica Stradale “Bici..bici..bicicletta” si compone di una formazione teorica, con la presenza del Comandante della compagnia Carabinieri di Sapri, il Capitano Francesco Fedocci, e pratica con l’obiettivo di insegnare ai bambini dai 3 ai 10 anni ad andare in bici rispettando il codice della strada, insegnando tecniche di guida base, educazione civica e codice della strada (fondamenti base e significato segnaletica).

In questo modo si formeranno i bimbi in grado di muoversi autonomamente e in sicurezza nel tragitto casa-scuola, a muoversi nel mondo con più autonomia. Il saper andare in bicicletta dovrebbe essere uno dei tratti fondamentali del saper vivere. L’obiettivo del progetto è la continuità nel tempo, infatti l’idea è riprogrammarlo ogni anno con il coinvolgimento delle scuole e della società civile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Torna alla home