• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Sant’Arsenio, la signora Maria compie 100 anni: la storica bottegaia oggi trisavola festeggiata da tutto il paese

La signora Maria, per tutti "re Cicerino", è stata festeggiata da rappresentanti delle istituzioni e cittadini

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 28 Novembre 2025
Condividi
Maria Pandolfo

Sant’Arsenio ha reso omaggio alla signora Maria Pandolfo, per tutti Maria “re Cicerino”, che ha raggiunto il traguardo dei 100 anni. Una celebrazione sentita, che ha riunito istituzioni, parroci e cittadini per onorare una donna che, con la sua presenza costante e discreta, ha segnato la vita sociale del paese.

La storia della signora Maria

Per decenni la signora Maria ha gestito un negozio di casalinghi nei pressi della piazza, trasformando quella piccola bottega in un punto di riferimento quotidiano. Non era solo un luogo dove acquistare ciò che serviva in casa, ma uno spazio dove ci si fermava per scambiare una parola, chiedere un consiglio o semplicemente ritrovarsi. Intorno alla sua soglia si incontravano generazioni diverse: gli adulti trovavano un volto amico, i bambini un porto sicuro nei loro giochi pomeridiani.

La festa

La festa si è svolta nell’aula consiliare del Comune, alla presenza del sindaco Donato Pica, dell’amministrazione comunale e dei parroci, don Martino Romano, don Antonio Breglia e don Luigi Terranova, che hanno voluto testimoniare la vicinanza di tutta la comunità. L’atmosfera, carica di affetto, ha rimarcato il legame profondo tra Maria e Sant’Arsenio.

Leggi anche:

Pertosa, verso il primo “Forno Sociale” del Vallo di Diano: il consorzio S10 acquista un immobile per un progetto innovativo di inclusione

Oggi Maria è trisavola e rappresenta il vertice affettuoso di una famiglia che riunisce cinque generazioni: tre figli, otto nipoti, quattro bisnipoti e due trisnipoti, tra cui l’ultima arrivata, una bambina di sette mesi. Da ventun anni vedova, ha continuato a essere un punto saldo per la sua famiglia e per chiunque abbia incrociato il suo cammino.

Il suo centesimo compleanno è diventato l’occasione per riconoscere pubblicamente la sua storia di lavoro, dedizione e gentilezza. Maria Pandolfo rimane una figura amata, una presenza che ha custodito nel tempo l’anima semplice e solidale di Sant’Arsenio.

TAG:maria pandolfosant'arseniovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

InfoCilento - Canale 79
Canale79
Posidonia oceanica, Agropoli

Agropoli: ecco nuovi fondi per la rimozione della posidonia spiaggiata

Dalla regione Campania arrivano 500 mila euro per la rimozione e lo…

Panorama Controne

Progetto Monti Alburni, a Controne appuntamento con Vicoli, frantoi e il fagiolo “Magico”

Un racconto corale che attraverso castelli, castagneti, antichi mulini, gole fluviali e…

Ospedale scritta

Il caso dell’ospedale di Agropoli arriva a Report

La situazione dell'ospedale di Agropoli al centro dei riflettori di Report. Inchiesta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.