Attualità

A Sant’Arsenio il “Consiglio Comunale dei Giovani”: un’opportunità per coinvolgere le nuove generazioni nella vita del paese

Si terrà mercoledì 19 maggio 2023 un evento di grande rilevanza per la comunità di Sant'Arsenio: il primo "Consiglio Comunale dei Giovani"

Federica Pistone

16 Maggio 2023

Si terrà mercoledì 19 maggio 2023 un evento di grande rilevanza per la comunità di Sant’Arsenio: il primo “Consiglio Comunale dei Giovani”.

L’Aula Consiliare del Comune si aprirà eccezionalmente per ospitare gli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria di Sant’Arsenio e gli studenti delle classi prima, seconda e terza della Scuola Secondaria di Primo Grado. Questo incontro straordinario sarà una fase preparatoria per l’istituzione del futuro Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze.

Ecco come si svolgerà la giornata

Durante il consiglio, gli studenti avranno l’opportunità di vivere tutte le fasi coinvolte nella costituzione di un autentico Consiglio Comunale, dall’elezione all’insediamento. Saranno affrontati due importanti temi all’ordine del giorno: “Ambiente” e “Sport”. I ragazzi e le ragazze potranno prendere la parola, previa richiesta formale, per esporre domande e proposte che saranno sottoposte a votazione.

Nelle diverse sessioni convocate, saranno presenti il sindaco di Sant’Arsenio, dott. Donato Pica, l’Assessore Rosangela Macchia, il Presidente del Consiglio Comunale, Luigi Biscotti, la consigliera delegata alla scuola, Annamaria Mazzariello, e i consiglieri comunali Vincenzo Forte e Domenico Costa. La partecipazione degli amministratori comunali sarà alternata nelle diverse convocazioni per assicurare l’interazione con tutti gli studenti presenti.

Il programma

Gli studenti saranno suddivisi in tre gruppi, a seconda delle classi di appartenenza. Il primo gruppo, formato dagli alunni delle classi 2 della Scuola Secondaria, sarà convocato dalle 10:30 alle 11:30. Successivamente, dalle 11:30 alle 12:30, toccherà agli alunni delle classi 3 della Scuola Secondaria. Infine, la seduta prevista tra le 14:30 e le 15:30 sarà dedicata agli alunni delle classi 5 della Scuola Primaria.

Durante l’incontro, i membri dell’amministrazione comunale illustreranno agli studenti il regolamento del Consiglio Comunale e si confronteranno con loro. Poiché uno dei punti all’ordine del giorno riguarda l’ambiente, si discuteranno anche le buone pratiche per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti, oltre al rispetto della natura, dell’ambiente e del proprio paese.

Questa sarà un’occasione preziosa per coinvolgere coloro che rappresentano il futuro della comunità santarsenese. Questo evento segna la prima fase di un percorso che culminerà nei prossimi mesi con l’elezione del sindaco e del consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze di Sant’Arsenio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Cicerale, Giorgio Ruggiero

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Marika Pinto, cantante

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Torna alla home