Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A San Pietro al Tanagro, la nuova arte urbana con un cielo di maxi centri

A San Pietro al Tanagro l'iniziativa dei maxi centri per le vie del paese incentiva la partecipazione dei cittadini a nuove forme di arte.

A cura di Federica Pistone Pubblicato il 1 Giugno 2023
Condividi

Una nuova forma di “Arte Urbana Ornamentale” arriva a San Pietro al Tanagro. Ed è il frutto del lavoro delle sapienti mani di circa 50 donne che stanno frequentando il laboratorio “L’Arte nelle Mani” in corso di svolgimento nel piccolo centro del Vallo di Diano.

Le organizzatrici del laboratorio hanno chiesto alle donne, grandi e piccole (sono circa 10 le bambine che frequentano il laboratorio) di partecipare alla realizzazione di maxi centri da installare dinanzi alla Chiesa Madre di San Pietro al Tanagro.

Entusiasmo per la cittadinanza

Un’idea accettata con entusiasmo e che ha visto le partecipanti al laboratorio lavorare ai maxi centri già dallo scorso mese di febbraio. Ma oltre a questo tipo di attività, le signore hanno realizzato anche tanti altri tipi di lavori con diverse lavorazioni.

L’idea dei maxi centri è stata accettata di buon grado anche dall’amministrazione comunale di San Pietro al Tanagro, il cui sindaco, Domenico Quaranta, ha plaudito all’iniziativa concedendo anche i permessi necessari per l’installazione. “Ottimo lavoro”, ha commentato il sindaco Quaranta, “esempio virtuoso di come una collettività si arricchisce con l’estro e le capacità dei suoi componenti”.

Arte Urbana Ornamentale

Si tratta del primo progetto di Arte Urbana Ornamentale. Sono in programma, infatti, altre installazioni nei paesi limitrofi per abbellire con in modo innovativo ma con un’arte che si tramanda da sempre, spesso di generazione in generazione, e che ha il grande potere di creare un forte senso di condivisione e comunità.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.