Vallo di Diano

“Paese che vai…Pro Loco che trovi”, conosciamo quella di San Pietro al Tanagro | VIDEO

Prosegue l'appuntamento con il programma alla scoperta delle Pro Loco. Questa settimana è la volta di quella di San Pietro al Tanagro

Roberta Foccillo

3 Aprile 2022

Panorama San Pietro al tanagro

Prosegue il nuovo programma sulla TV di InfoCilento: “Paese che vai…Pro-Loco che trovi!” condotto da Roberta Foccillo.

Ogni settimana, incontreremo i vari Presidenti delle Pro-Loco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, che ci racconteranno il loro operato e le manifestazioni che mettono in campo per valorizzare le bellezze del territorio.

Le attività delle Pro-Loco e delle Associazioni, sono fondamentali soprattutto per i piccoli borghi che vivono proprio di manifestazioni conosciute, ormai, in tutta Italia. Sono tanti, infatti, i turisti che ogni anno raggiungono i paesi per vivere attimi di spensieratezza, per alcuni è anche un modo per riscoprire le proprie radici.

Questa settimana abbiamo incontrato la Pro Loco di San Pietro al Tanagro: parla Francesco Cardiello che ci ha raccontato quali sono le iniziative che mettono in campo e quanto sia importante per loro coinvolgere i giovani per contrastare anche il fenomeno, purtroppo, dello spopolamento dei piccoli paesi.

Paese che vai…Pro-Loco che trovi!” andrà in onda tutti i Lunedì alle 20:30  e in replica il Sabato alle 14:30

Per visualizzare i programmi accedi alla sezione media di infocilento.it, oppure clicca su questo https://www.infocilento.it/media/

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Tg InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Torna alla home