Attualità

A Salerno le celebrazioni per il 950° anniversario dell’ascesa al soglio pontificio di Gregorio VII

L'appuntamento è il prossimo 20 aprile. La città di Salerno, che conserva le spoglie mortali del papa

Ernesto Rocco

12 Aprile 2023

Gregorio VII

Il prossimo 20 aprile 2023, alle ore 9.30, presso il Palazzo Arcivescovile di Salerno si terrà il Convegno nazionale intitolato “Gregorio VII nell’Europa del Medioevo”. L’evento, organizzato dal Club Alpino Italiano in collaborazione con l’Università degli Studi di Salerno e l’Arcidiocesi Salerno-Campagna-Acerno, si propone di approfondire il ministero petrino di Gregorio VII, Papa che ha lasciato una traccia importante nella storia della Chiesa. La città di Salerno, che conserva le spoglie mortali del grande Papa del Medioevo, si presenta come il luogo ideale per ospitare l’evento.

Il programma del convegno

Il convegno prevede gli indirizzi di saluto di numerose personalità, tra cui l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi, il presidente del Club Alpino Italiano, Antonio Montani, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Salerno, Vincenzo Loia, il presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello, Alfonso Andria e il Governatore del Distretto Lions 108Ya, Franco Scarpino.

I relatori del convegno saranno accademici e docenti universitari di fama nazionale, tra cui Giuliano Cervi del CAI, Glauco Maria Cantarella dell’Università degli Studi di Bologna, Gianluca Bottazzi dell’Università degli Studi di Parma, Umberto Longo dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Amalia Galdi dell’Università degli Studi di Salerno, Raffaele Savigni dell’Università degli Studi di Bologna e Lorella Parente dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “San Matteo” di Salerno. Il convegno sarà moderato da Claudio Azzara dell’Università degli Studi di Salerno.

La mostra

In concomitanza con il convegno, sarà allestita la mostra “Ego Gregorius Papa” presso il Tempio di Pomona. La mostra, curata dal maestro arch. Renaldo Fasanaro e con il contributo dei Lions International, verrà inaugurata il 19 aprile alle ore 18:30 e rimarrà aperta al pubblico fino al 30 aprile. Sarà possibile visitarla dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle ore 16 alle 18, con la possibilità di visite guidate. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero 3391528247.

Il commento dell’Arcivescovo

“Il Convegno nazionale su Gregorio VII si rivela un’occasione importante per valorizzare il patrimonio storico-ecclesiale della città di Salerno che conserva le spoglie mortali del grande Papa del Medioevo. – ha osservato l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea BellandiAttraverso l’Ufficio Cultura e Arte, la nostra Arcidiocesi promuove e ospita questo evento aperto al pubblico che comprende anche una mostra dedicata al Papato di Gregorio, allestita negli spazi del Tempio di Pomona. Docenti e ricercatori universitari approfondiranno i vari aspetti del ministero petrino che Ildebrando da Soana fu chiamato a esercitare, in un contesto sociale difficile e violento che lo portò, infine, a vivere qui a Salerno, con il principe Roberto il Guiscardo e il Vescovo Alfano I”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

Torna alla home