• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Salerno le celebrazioni per il 950° anniversario dell’ascesa al soglio pontificio di Gregorio VII

L'appuntamento è il prossimo 20 aprile. La città di Salerno, che conserva le spoglie mortali del papa

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 12 Aprile 2023
Condividi
Gregorio VII

Il prossimo 20 aprile 2023, alle ore 9.30, presso il Palazzo Arcivescovile di Salerno si terrà il Convegno nazionale intitolato “Gregorio VII nell’Europa del Medioevo”. L’evento, organizzato dal Club Alpino Italiano in collaborazione con l’Università degli Studi di Salerno e l’Arcidiocesi Salerno-Campagna-Acerno, si propone di approfondire il ministero petrino di Gregorio VII, Papa che ha lasciato una traccia importante nella storia della Chiesa. La città di Salerno, che conserva le spoglie mortali del grande Papa del Medioevo, si presenta come il luogo ideale per ospitare l’evento.

Il programma del convegno

Il convegno prevede gli indirizzi di saluto di numerose personalità, tra cui l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi, il presidente del Club Alpino Italiano, Antonio Montani, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Salerno, Vincenzo Loia, il presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello, Alfonso Andria e il Governatore del Distretto Lions 108Ya, Franco Scarpino.

I relatori del convegno saranno accademici e docenti universitari di fama nazionale, tra cui Giuliano Cervi del CAI, Glauco Maria Cantarella dell’Università degli Studi di Bologna, Gianluca Bottazzi dell’Università degli Studi di Parma, Umberto Longo dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Amalia Galdi dell’Università degli Studi di Salerno, Raffaele Savigni dell’Università degli Studi di Bologna e Lorella Parente dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “San Matteo” di Salerno. Il convegno sarà moderato da Claudio Azzara dell’Università degli Studi di Salerno.

La mostra

In concomitanza con il convegno, sarà allestita la mostra “Ego Gregorius Papa” presso il Tempio di Pomona. La mostra, curata dal maestro arch. Renaldo Fasanaro e con il contributo dei Lions International, verrà inaugurata il 19 aprile alle ore 18:30 e rimarrà aperta al pubblico fino al 30 aprile. Sarà possibile visitarla dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle ore 16 alle 18, con la possibilità di visite guidate. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero 3391528247.

Il commento dell’Arcivescovo

“Il Convegno nazionale su Gregorio VII si rivela un’occasione importante per valorizzare il patrimonio storico-ecclesiale della città di Salerno che conserva le spoglie mortali del grande Papa del Medioevo. – ha osservato l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi – Attraverso l’Ufficio Cultura e Arte, la nostra Arcidiocesi promuove e ospita questo evento aperto al pubblico che comprende anche una mostra dedicata al Papato di Gregorio, allestita negli spazi del Tempio di Pomona. Docenti e ricercatori universitari approfondiranno i vari aspetti del ministero petrino che Ildebrando da Soana fu chiamato a esercitare, in un contesto sociale difficile e violento che lo portò, infine, a vivere qui a Salerno, con il principe Roberto il Guiscardo e il Vescovo Alfano I”.

s
TAG:Salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Inizia la raccolta dei funghi: ecco come riconoscere quelli pericolosi. Parla il fungaiolo Giandomenico Lettieri di Roccadaspide

Nel Cilento, con i suoi boschi di castagno, cerro, faggio e rovere,…

Trentinara guarda al futuro: tanti eventi in programma anche per l’inverno. A InfoCilento parla il sindaco, Carione

Tra novità e grandi ritorni, il sindaco Carione ha tracciato u bilancio…

Vincenzo Speranza

Dimissioni del sindaco: prefetto di Salerno sospende il consiglio comunale di Laurito e nomina il commissario

Arriva la decisione del Prefetto dopo la scelta del Sindaco Vincenzo Speranza…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.