Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Salerno la nuova Guida Itinerari del Touring dedicata al Cilento

Presentazione il 23 maggio alla Chiesa di Santa Maria de Lama: un evento per esplorare le meraviglie del Parco

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Maggio 2025
Condividi
Marina di Camerota

Il 23 maggio, la città di Salerno ospiterà la presentazione ufficiale della nuova Guida Itinerari del Touring interamente dedicata al Cilento. L’evento si terrà alle ore 18 presso la Chiesa di Santa Maria de Lama, un sito dove i volontari Touring di Aperti per Voi accolgono abitualmente cittadini e turisti. L’iniziativa rappresenta un ulteriore passo nell’impegno costante del Touring Club Italiano per la valorizzazione dei territori.

Un panel di esperti per raccontare la bellezza del Cilento

La presentazione vedrà la partecipazione di un nutrito parterre di ospiti, che discuteranno le caratteristiche della nuova guida e le molteplici attrattive del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Saranno esplorate tematiche legate alla natura ancora integra, al mare incontaminato e ai piaceri della tavola che contraddistinguono questa area.

Programma dell’evento e interventi previsti

Dopo i saluti di Secondo Squizzato, console del Touring Club Italiano e coordinatore del Club di Territorio di Salerno, e di Giovanni Pandolfo, consigliere del Touring Club Italiano e console regionale per la Campania, seguiranno i saluti istituzionali.

Gli interventi principali saranno a cura di:

  • Sebastiano Venneri, coautore della guida Cilento.
  • Alfonso Andria, Presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali ed ex Presidente della Provincia di Salerno.
  • Michele Buonomo, Direttivo Nazionale Legambiente.
  • Gregorio Romano, Direttore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Le conclusioni saranno affidate a Giuseppe Coccorullo, Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, e a Ottavio Di Brizzi, Direttore Editoriale del Touring Club Italiano.

Tradizione e prodotti locali a chiusura dell’evento

Al termine della presentazione, i partecipanti potranno assistere a una dimostrazione sulla tradizione dei fusilli di Felitto a cura di Rosi Di Stasi. Sarà inoltre presente un’esposizione di prodotti a base di lavanda, a cura di Doriana Rizzo. L’appuntamento è in via Gradoni della Lama 2, Salerno, e la partecipazione è libera.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.